Omaggio a Lelio Luttazzi e a Cordenons teatro con “La scena delle donne”

Fra gli appuntamenti musicali nella Destra Tagliamento si segnala oggi, a Pordenone, “100 anni di genialità”, tributo a Lelio Luttazzi con la Fvg Orchestra, in occasione del centenario: alle 20.45, nell’auditorium Concordia di Pordenone (con ingresso libero) rielaboreranno in chiave sinfonica alcuni dei maggiori successi del re dello swing, performer completo e di altissimo livello che ha segnato un’epoca, la sinfonica regionale guidata da Valter Sivilotti, insieme a Daniela Spalletta (voce), Glauco Venier (pianoforte), Alfonso Deidda (sassofono), Mirko Cisilino (tromba), Gianpiero Lo Bello (tromba), Sergio Bernetti (trombone), Alessio Zoratto (contrabbasso) e Luca Colussi (batteria).
Musica anche a Montereale Valcellina, alle 18.30, a palazzo Toffoli, dove per la rassegna Valcellina in musica l’ associazione Fadiesis presenta “Omaggio a Gaia: bellezza e fragilità”, con Michele Menardi Noguera al flauto traverso e Flavio Menardi Noguera in veste di voce narrante e autore dei testi originali.
Un concerto dedicato alla Terra, in cui la musica di epoche e generi diversi è preceduta dalla lettura di alcuni testi illustrati da immagini e video. L’evento è preceduto da una visita guidata alle 17, al Museo archeologico di Montereale.
A Sacile, nella sal Simoncini in San Gregorio, alle 20.45, serata dedicata al flauto traverso e alle sonorità dell’Ottocento per il 28mo Fvg International music meeting.
I giovani flautisti Meinan Chen, Jenson Colby, Mattia Novelli, Giulia Di Bon e Laura Zanardi, accompagnati al pianoforte da Bruno Volpa, spazieranno fra Saint Saens, Goubert, Schubert, Poulenc ed Enescu.
A Cordenons c’è il teatro, nell’auditorium Aldo Moro, dove fa tappa la rassegna “La scena delle donne” della Compagnia di Arti&Mestieri. Alle 20.45 va in scena “In viaggio con la Duse”, spettacolo/creazione collettiva per la regia di Massimo Navone, prodotto da Bonawentura / Teatro Miela e Civica scuola di Teatro Paolo Grassi.
Ultima giornata in val Tramontina per “Ciao da Tramonti”, rassegna dedicata all'illustrazione.
Alle 15.30, in Pro loco Valtramontina, incontro con Testi Manifesti, noto grafico, alle 17.30 nella Casa della conoscenza di Tramonti di Sotto, taglio del nastro per la mostra, disegni e dediche con gli artisti ospiti e un concerto finale con i ritmi balcanici della band “Il disadattato e la sua orchestra”
Ricordiamo infine che in Fiera a Pordenone oggi e domani c’è di nuovo Dinosaurs world., mostra di dinosauri animatronici.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto