Ombrellone, quanto mi costi: i prezzi dell'estate 2015

Viaggio nelle principali località balneari scelte dai turisti friulani. Ecco quanto si paga per una giornata al mare

LIGNANO. Stesso mare, stessa spiaggia, ma tariffe diverse. Il listino prezzi cambia nella riviera friulana – anche fino a cinque euro – a seconda che l’ombrellone lo si prenoti a Sabbiadoro, Pineta e Riviera.

Non c’è argomento più delicato di questo a Lignano, lo si sa bene. Guai a dire che la città è troppo cara. «In Italia siamo i più economici dopo Marsala», è il ritornello che si sente ripetere spesso nella località. È proprio vero?

A leggere le tariffe riportate di recente sul “Corriere della Sera” relative alla prenotazione di un ombrellone con due lettini nelle principali spiagge d’Italia non sembrerebbe così.

A Rimini nei mesi di alta stagione costa 15 euro così come 15 euro a Maiori in provincia di Salerno, 12 euro a luglio e 16 in agosto a Peschici in Puglia, a Monopoli (Bari) 15 euro dal lunedì al venerdì e 18 il sabato e la domenica, a Cefalù 15 euro a luglio e agosto. Certo, ci sono molti altri lidi ben più cari ed esclusivi, quelli scelti dai vip del piccolo schermo e dalle starlette del cinema come Forte dei Marmi dove si paga 50 euro al giorno.

Ma torniamo a Lignano. Ormai la “bassa” stagione sta per finire. A partire da domenica 21 fino al 30 agosto si entrerà nella “alta”, il che vuol dire, in sostanza, un aumento dei prezzi di listino anche fino a 7 euro sull’attrezzatura giornaliera.

Prezzi congelati

C’è chi, come la Lisagest, che gestisce a Sabbiadoro 11 uffici spiaggia, con 6 mila ombrelloni, quattro punti ristoro, la Terrazza Mare e un negozio di articoli vari sul lungomare, ha deciso di “congelarli”. Nessun aumento, nessun arrotondamento così come aveva promesso. L’unico ritocco, pari al due per cento, ha riguardato gli ombrelloni che vengono dati a disposizione degli alberghi e delle agenzie e in questo caso sono state le strutture stesse a sostenere l’aumento. Un ombrellone in prima fila con due lettini costerà sempre 18,70 euro (in bassa stagione il costo è di 14,90 euro) e l’abbonamento stagionale 1.217,90 euro.

Prezzi in su a Pineta e Riviera

Listino alla mano a Pineta, negli uffici spiaggia gestiti dalla Lignano Pineta spa che ha in concessione il tratto di arenile dall’ufficio 1 al 7, rispetto allo scorso anno c’è stato un incremento in media di cinquanta centesimi sull’abbonamento giornaliero e dai 20 fino ai 30 euro su quello stagionale. Nel periodo di alta stagione nella zona Light (fila A) il costo di un ombrellone e di due lettini sale da 22,50 a 23 euro e l’abbonamento stagionale da 1.220 a 1.245 euro.

Nelle ultime file l’incremento si attesta sui 40 centesimi passando da 18,30 a 18,70 al giorno e da mille a 1.020 euro per l’intera estate. A Riviera, invece, si è registrato un aumento da 20 a 80 centesimi per l’abbonamento giornaliero di ombrellone e lettini, fino a 40 euro in più per quello stagionale. Incrementi necessari, come aveva affermato all’avvio della stagione la Società Imprese Lignano, per continuare a garantire i servizi alla propria clientela e per proporre al tempo stesso delle nuove attività sull’arenile.

Doggy Beach

Sempre di più sono i turisti che non vogliono rinunciare a una giornata al mare in compagnia del proprio cane. Nell’ufficio spiaggia numero 1 a Sabbiadoro, attrezzato per tutte le esigenze degli ospiti a quattro zampe, sarà possibile prenotare degli ombrelloni con recinti (35 euro giornalieri in alta stagione) oppure delle “suite”, degli ampi gazebo dotati di tutti i comfort per gli ospiti e per fido. Il costo di un ombrellone semplice con due lettini nelle prime file è di 25 euro. Vicino al faro c’è poi la “Bau Beach” la spiaggia ad accesso libero e gratuito gestita dai volontari di Legambiente.

Novità in spiaggia

A fronte degli aumenti non mancano le novità. A Pineta è stato potenziato il servizio wi-fi gratuito, posizionati nuovi giochi per bambini e rifatto il percorso ginnico del Parco del Mare.

A Riviera al bagno 2 è stato allestito il Tropical Beach e un’area vip con un restyling degli uffici, nuovi giochi e zone beach sport. A Sabbiadoro all’ufficio 17 ci sarà un nuovo punto di animazione con attività che comprendono anche programmi per anziani. Il bar Aurora diventerà invece un vero e proprio punto di ritrovo serale per ballare.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto