Quando la vita diventa un dono, il racconto di Giada Bravo

La vita è un dono raccoglie storie vere di famiglie che, di fronte al dramma della perdita improvvisa di una persona cara, hanno trovato la forza di rinascere grazie al sostegno del Centro trapianti del Friuli Venezia Giulia

L’Inner Wheel Club di Udine ha organizzato la presentazione del libro La vita è un dono, scritto dalla giornalista Giada Bravo e pubblicato da Campanotto Editore. L’evento si terrà mercoledì 13 novembre alle 19 alll’Hotel Astoria in Piazza XX Settembre a Udine. Alla presentazione interverranno Patrizia Ballico, presidente dell'Inner Wheel Club di Udine, Giada Bravo, autrice del libro e giornalista professionista residente in California dal 2019, Roberto Peressutti, coordinatore del Centro Regionale Trapianti del Friuli Venezia Giulia, che condividerà dati aggiornati sulla donazione degli organi a livello regionale e nazionale, Francesca Fiorillo, psicologa e psicoterapeuta del Centro Regionale Trapianti del Friuli Venezia Giulia, il cui supporto professionale ha avuto un ruolo chiave nell’accompagnare i protagonisti dei racconti del libro nel percorso di elaborazione del lutto.

La vita è un dono raccoglie storie vere di famiglie che, di fronte al dramma della perdita improvvisa di una persona cara, hanno trovato la forza di rinascere grazie al sostegno del Centro trapianti del Friuli Venezia Giulia. Attraverso queste testimonianze, il libro esplora il tema della donazione di organi come atto di profonda solidarietà umana,offrendo un messaggio di resilienza e speranza a chiunque lo legga.

Giada Bravo, classe 1976, è nata e cresciuta in Friuli Venezia Giulia. Fin da bambina, coltiva la passione per la lettura e la scrittura, sognando di diventare una reporter che esplora il mondo. Inizia il suo percorso nel 1998, collaborando per lungo tempo con le principali testate d’informazione regionali. Nel 2019 decide di trasferirsi a San Diego con la famiglia. L’anno successivo inaugura la sua carriera da freelance e lancia “La mia California”, un ambizioso progetto virtuale che le offre l'opportunità di interagire con i suoi lettori in modo del tutto inedito.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto