Sarà un “MasterChef junior” friulano col baby cuoco Age e Lidia Bastianich

Sarà una stagione di MasterChef dal forte sapore friulano quella che si aprirà giovedì 19, con la messa in onda, sempre su SkyUno, della prima puntata della terza serie del cooking show più amato dagli italiani, con a ruota, a partire da marzo, la prima edizione italiana della versione “junior”.
Se da un lato ancora non si può escludere la presenza di qualche talento friulano in gara (ma la rete, ovvero il tam-tam dei social network, per ora è avvolto in un silenzio pare per nulla misterioso), dall’altra è invece confermatissima la presenza del nostro Joe Bastianich tra i temuti giudici del game-show, assieme a Carlo Cracco e Bruno Barbieri. Come è anche confermato che soltanto per una questione tecnica di tempi, Cividale e il nuovo locale dei Bastianich l’Orsone non sono entrati nelle riprese e nelle prove in esterna delle diverse sfide a suon di mestoli e coltelli. Come si sa il nuovo spazio dei Bastianich a Gagliano di Cividale è aperto da agosto. Mentre la registrazione della nuova edizione di MasterChef Italia si è conclusa di fatto a luglio.
E così se per ora Cracco e Barbieri (in versione senior) non si sono ancora visti in Friuli in occasione di MasterChef, per la versione “junior”, invece, i giudici non si sono fatti mancare più di una gita in terra Bastianich.
Anche perchè è proprio dalla versione dedicata ai mini-cuochi che arrivano le novità più interessanti, quest’anno, per il Friuli. A iniziare da Lidia Bastianich, super cuoca dalle origini istriane, mamma di Joe, ormai anche lei super americana, ma con una larga fetta di cuore in Friuli. Sarà infatti Lidia una dei tre giudici che accompagneranno i vari bambini selezionati per questa sfida a metà tra il gioco e lo spettacolo, seguendoli ai fornelli, le pentole e la dispensa. Assiema a lei, l’esperto Bruno Barbieri (di fatto così alla sua quarta edizione dello show, se si considerano le tre da “senior”), e un altro cuoco “piacione e giocherellone” come Alessandro Borghese, già volto noto dei canali televisivi specializzati in reality-show.
Ma la vera attesa tra gli spettatori friulani per questa versione inedita in Italia di Junior MasterChef è per la presenza di un mini cuoco friulano. Una presenza certa, anzi certissima. Come lo dimostra anche lo stesso promo della trasmissione andato in onda in occasione della finalissima di XFactor. In molti hanno infatti riconosciuto tra la pattuglia di mini cuochi che circondano allegramente nelle immagini Lidia Bastianich, Bruno Barbieri e Alessandro Borghese, un bambino friulano che a dispetto dei suoi soli 8 anni cucina come (e anche meglio) di un adulto. Agegnehu Zangrando (chiamato da tutti Age), di origine etiope, ma friulanissimo da parecchi anni ormai, aveva già fatto notizia al momento delle pre-selezioni.
È dallo scorso giugno, momento in cui sono stati effettuati i primi casting, che lui stesso e l’intera sua famiglia, mamma Alessia Semeraro in primis, sono vincolati al segreto. Ma come dimostra lo spot che reclamizza la trasmissione, Age farà certamente parte dei 40 mini-cuochi selezionati nelle audizioni per arrivare poi alla prima fase a eliminazione. Se poi entrerà nella gara diretta a 15 nessuno per ora lo sa. L’ufficio stampa di Sky non ammette deroghe e non accetta nessun compromesso. Soltanto seguendo la trasmissione si potrà scoprire il destino di Age, e scoprire le specialità che riuscirà a inventarsi prova dopo prova. E sapere così quanto e se riuscirà ad avvicinarsi alle diverse fasi.
Oltre a giovedì prossimo per la versione “senior”, non resta quindi che aspettare il 13 marzo per quella “junior”, iniziando già da ora a fare il tifo per il piccolo cuoco friulano. Sperando magari che riesca a ripercorrere le orme di un altro friulano diventatao “grande” con MasterChef. Parliamo dell’avianese Luca Manfè che a settembre scorso ha sbaragliato i 40 concorrenti dell’edizione Usa (in onda ora in Italia), conquistando la finale grazie al frico e poi vicendo la finalissima con un dolce tricolore.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto