Sebastiano Somma in scena con “Uno sguardo dal ponte”

Il primo appuntamento dell’anno al Giovanni da Udine per la stagione della prosa sarà per mercoledì 18 con “Uno sguardo dal ponte” di Arthur Miller traduzione Masolino D’Amico con Sebastiano Somma e...

Il primo appuntamento dell’anno al Giovanni da Udine per la stagione della prosa sarà per mercoledì 18 con “Uno sguardo dal ponte” di Arthur Miller traduzione Masolino D’Amico con Sebastiano Somma e Edoardo Coen, Morgana Forcella, Andrea Galatà,Cecilia Gulazzi, Matteo Mauriello, Sara Ricci, Antonio Tallura musiche Pino Donaggio scene Massimiliano Nocente costumi Ilaria Carannante disegno luci Stefano Pirandello regia Enrico Maria La Manna.

Non è troppo lontano il tempo in cui l’urgenza di un futuro migliore spinse milioni di italiani a cercare fortuna in America. Ce lo ricorda questo intenso dramma di Miller scritto nel 1955. La miseria, le difficoltà ad adattarsi al nuovo mondo, l’incapacità di comprendere un sistema di leggi avvertito come lontanissimo dall’ordine naturale delle cose e, soprattutto, la vacuità del sogno americano a lungo accarezzato e sfumato, tramutano la vita di Eddy Carbone e della sua famiglia in una tragedia annunciata.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto