Spililand summer festival al via: alla Favorita di Spilimbergo musica pop e rock

È un inizio d’estate a tutta musica a Spilimbergo. Prende il via oggi al villaggio sportivo della Favorita, promossa dal Comune in collaborazione con l’Asd Spilibasket, la prima edizione dello “Spililand summer festival”, kermesse che promette di trasformare la città in un’esplosione di musica, cultura e divertimento.
Si comincia con una serata di apertura completamente gratuita: a dare il via alla tre giorni di eventi sarà, a partire dalle 18.30, Antonio Rossini, dj e produttore che si esibisce regolarmente al Ministry of Sound di Londra, la cui carriera è iniziata negli anni della giovinezza in Friuli. Nel 2002 è diventato resident all’Exodus, poi la vita e il lavoro lo hanno portato prima a Milano e successivamente a Padova, dove oggi risiede. Ora, dopo più di vent’anni, Spilimbergo – la città nella quale è vissuto e in cui è cresciuto sia anagraficamente che professionalmente – è pronta a riabbracciarlo per una serata che si preannuncia indimenticabile.
Seguirà, dalle 21.30, una serata in puro spirito 1990-2000 con esibizioni live e animazioni coordinate da Radio PiterPan. Stelle di questa prima edizione di “Spililand” saranno due fra i nomi più altisonanti della musica italiana.
Domani, dalle 21.30, a salire sul palco sarà un’autentica leggenda del rock, Piero Pelù, già fondatore e leader dei Litfiba, che proprio allo Spililand inaugurerà il suo “Deserti Tour”, nuovo viaggio live che segue la recente pubblicazione dell’ultimo omonimo album. Domenica, sempre dalle 21.30, ad emozionare il pubblico per il gran finale sarà invece Willie Peyote, cantautore torinese noto per le sue contagiose performance e la sua penna con cui affronta tematiche sociali con spirito provocatorio e intelligente.
A Spililand, l’artista approderà per l’unica data in Friuli Venezia Giulia di “Sulla riva del tour”, il nuovo progetto live nel quale presenterà le ultime hit e tutti i successi della sua brillante carriera. I biglietti per i due concerti, organizzati in collaborazione con Zenit srl, sono in vendita sul circuito Ticketone.
Non mancheranno eventi e proposte collaterali: «L’intento della manifestazione è quello di offrire un’esperienza completa ai partecipanti, dando la possibilità di esplorare le bellezze di Spilimbergo. I visitatori potranno non solo godere degli spettacoli musicali, ma anche partecipare a visite guidate della città, partecipare ad attività ludiche e laboratori di musica e a degustazioni di prodotti locali proposte nell’area chioschi, aperta a tutti e quindi non riservata al solo pubblico dei concerti», concludono gli organizzatori. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto