Strassoldo apre i castelli Due giornate di eventi

CERVIGNANO
Torna, domani e domenica, a Strassoldo, “In autunno: frutti, acque e castelli”, un fine settimana tra storia, artigianato e natura. Dalle 9 alle 19, gli antichi castelli di Sopra e di Sotto faranno da cornice a creazioni artigianali, antiquariato e vivaismo d’eccellenza.
Le sale dei castelli ospiteranno antiquari, artigiani e artisti. Non mancheranno prelibatezze artigianali e resteranno aperti alcuni edifici del borgo medievale (cancelleria, il Foledôr, la Pileria del riso e la Vicinìa). Sarà possibile visitare il borgo castrense e quello di Santa Maria in Vineis. Sabato e domenica, alle 11, alle 15 e alle 16, visite guidate gratuite al borgo dei castelli (partenza da porta Cisis). Alla stessa ora, la contessa Ombretta Strassoldo guiderà i visitatori alla scoperta del parco del castello di Sotto. Durante il fine settimana, inoltre, resterà aperta la chiesetta trecentesca di Santa Maria in Vineis, che vanta il ciclo di affreschi più importante della Bassa friulana. Resterà aperta anche la mostra di galline ornamentali a cura dell’associazione friulana avicoltori (nel brolo). Le associazioni del paese allestiranno stand gastronomici. L’evento si terrà anche in caso di maltempo. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto