Surina apre il Festival Show «La bellezza è essere veri»
Sono attese circa diecimila persone oggi in piazzale Zenith, per la quarta tappa del Festival Show, la kermesse itinerante dell’estate italiana che porta nel Nord-Est un cast nutritissimo di artisti,...

Sono attese circa diecimila persone oggi in piazzale Zenith, per la quarta tappa del Festival Show, la kermesse itinerante dell’estate italiana che porta nel Nord-Est un cast nutritissimo di artisti, ballerini, musicisti e miss, tutti coordinati dall’inesauribile Paolo Baruzzo, che quest’anno condivide il palco con la presentatrice ufficiale Giorgia Surina, poliedrica protagonista della radiotelevisione italiana. «Per avvicinarsi al mondo dello spettacolo e per riuscirci è fondamentale quell’entusiasmo che ho trovato nel team di Festival Show» ci racconta la Surina. «Sí, perché - aggiunge lei - anche nella vita ci vuole autoironia: non siamo perfetti ed è meglio far diventare uniche e inimitabili le nostre imperfezioni. La bellezza è essere autentici».
E autentici sono i protagonisti della serata di Bibione, come sempre ad accesso libero (suggeriamo di arrivare in zona per tempo, perché lo show inizia alle 21 precise ma già dalle 20 l’animazione delle radio e dei deejay dell'editore Zanella intratterranno nel pre-show), con eventuali offerte libere destinate alla solidarietà, in primis per la “Città della Speranza”.
Sull’immenso palco si alterneranno Raf, Ron, Anna Tatangelo, Michele Bravi, Nina Zilli, Francesco Sarcina (già delle Vibrazioni), Il Pagante, Giulia Mazzoni, Leave The Memories e l’ospite internazionale - direttamente dagli Stati Uniti - Jenn Morel.
Oltre alle hit dell’estate, ci sarà spazio anche per i brani dei giovani talenti selezionati nei mesi scorsi in tutta Italia e in alcune città d’Europa. Sono dodici in tutto, ma solo tre di loro accederanno alla finale sul palco dell’Arena di Verona. Tra i dodici a Bibione si sfideranno: il quartetto vocale al femminile Diamonds (arrivati da Ragusa) e l’interprete di origine dominicana Xenia.
Sul palco, con i big della musica, anche l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e il corpo di ballo guidato da Etienne Jean Marie, reduce dall’ultima edizione di
Amici
.
Dopo Bibione, il Festival Show si sposterà a Jesolo (10 agosto), a Lignano Sabbiadoro alla Beach Arena (18), a Mestre (25) e il 4 settembre all’Arena di Verona, prestigioso anfiteatro che ospita per il quarto anno consecutivo l’epilogo del tour.
«Tengo moltissimo alla tappa di Lignano Sabbiadoro - confessa Giorgia Surina - perché mio papà è nato nell’attuale Croazia, a Fiume, ma quando era italiana. Da sempre ho passato molto tempo in vacanza tra Croazia e Friuli. Mio papà mi racconta spesso di quando, con il cuore stretto, nel 1947 ha scelto di rimanere italiano e ha dovuto lasciare quelle terre per trasferirsi a Milano. Mi vengono sempre i brividi: anche adesso ho la pelle d’oca ripensando a quelle storie».
Una vicenda ripresa anche da Simone Cristicchi nel format teatrale
Magazzino 18
. «L’ho visto a Roma e alla fine, assieme a mia madre e mio padre, ho ringraziato Simone per uno spettacolo strepitoso, toccante, commovente, su tematiche che pochissimi hanno avuto il coraggio di affrontare. Lui l’ha fatto con poesia, ma anche con necessaria durezza e crudeltà».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video