Torna Lignano Noir, dal 24 al 27 ottobre un viaggio tra le mille sfumature del giallo

Tra gli ospiti dell’edizione 2024 Pino Rinaldi, Luca Crovi e Franco Forte. Sabato 26 la consegna del Premio Scerbanenco@Lignano

Oscar D’agostino
Giorgio Scerbanenko, scrittore e giornalista che viene celebrato a Lignano
Giorgio Scerbanenko, scrittore e giornalista che viene celebrato a Lignano

Un viaggio tra le mille sfumature del giallo, attraverso la scrittura, il cinema e pure la musica. Appuntamento con LignanoNoir 2024, da giovedì 24 domenica 27 ottobre: tre giornate con un prologo musicale, in cui si alterneranno sul palco della Biblioteca civica e del Cinecity, scrittori, esperti del settore, un regista e un attore, inframezzate da una cena in giallo e un the con Agata Christie. Non mancherà il momento clou del festival: la consegna del Premio Scerbanenco@Lignano, dedicato al racconto e organizzato in collaborazione con il Messaggero Veneto e il Giallo Mondadori.

Il programma degli incontri

Si parte giovedì 24 ottobre alle 21, al CineCity con la musica, con il concerto jazz noir Francesco Bearzatti “Post atomic Zep” con Francesco Bearzatti (sax, elettronica), Alessandro Turchet (basso, elettronica) e Marco D’Orlando ( batteria, voce), organizzato in collaborazione con la cooperativa Slou di Udine.

Primo incontro dedicato al giallo venerdì 25 ottobre alle 18, in Biblioteca Comunale, con “Crimini italiani”: protagonista il giornalista Pino Rinaldi, conduttore televisivo italiano diventato famoso grazie al programma di inchieste Chi l'ha visto? Seguirà alle 20 all’ Hotel Monaco, in collaborazione con The Taste & Al Bancut Restaurant, “A Cena con il giallo”, tra ricette dello chef Rudi Santuz e conversazioni letterarie con l’amichevole intervento di Luca Crovi e Paola Alberti, autrice tra gli altri del libro “Ultima cena con delitto” (su prenotazione, costo 50 euro, 0431 71926 oppure segreteria@hotelmonaco.net). La giornata noir di sabato 26 otobre si apre alle 17 in Biblioteca con lo scrittore e direttore del Giallo Mondadori Franco Forte, che presenta il suo nuovo romanzo “L’alba di Cesare” (Mondadori), con la conduzione del vicesindaco Manuel Massimiliano La Placa. Spazio anche al cinema: sempre sabato, alle 20.30, al Cinecity sarà infatti proiettato il film Glory hole (2024). Ospiti d’onore il regista Romano Montesarchio (al suo esordio alla regia) e l’attore Francesco Di Leva, celebre protagonista di Gomorra e vincitore lo scorso anno del del David di Donatello come "Miglior attore non protagonista" per il suo ruolo nel film Nostalgia di Mario Martone. All’incontro interverrà anche il magistrato Dario Grohmann. Il film racconta la storia di un camorrista che è costretto a nascondersi in un sotterraneo per sfuggire a una vendetta. Ancora appuntamenti domenica 27: alle 16, in Biblioteca comunale, l’incontro “Dalle indagini negli archivi”: Cecilia Scerbanenco (direttrice artistica di LignanoNoir) presenta il romanzo del padre Giorgio “Cinema tra le donne”, appena pubblicato da La Nave di Teseo. A seguire l’architetto Giulio Avon presenta “Architetture in copertina”. Il pomeriggio si concluderà con “Un the con Agatha Christie”: divagazioni “in giallo” con Luca Crovi (scrittore e uno dei massimi esperti del giallo in Italia) e delizie di pasticceria.

Premio Scerbanenco@Lignano

Il momento più atteso del festival è quello con la cerimonia del premio che ricorda Giorgio Scerbanenco. Sabato alle 18, in Biblioteca, spazio dunque alla decima edizione del Premio Scerbanenco@Lignano. Nei giorni scorsi la giuria ha selezionato i racconti e scelto i tre finalisti: sono “Il segreto di Alice”, di Davide Damiani, di Faloppio, “ Aiuole”, di Alessia Pilat, di Cordenons, “Nessuna marea” di Michele Londero, di Gemona. Sabato verrà proclamato il vincitore. I racconti finalisti saranno pubblicati lunedì 21 ottobre sul sito del Messaggero Veneto.

Infine, nelle giornate del Festival, in Biblioteca, la mostra fotografica “Omaggio a Giorgio Scerbanenco” a cura del Fotocineclub Lignano.

Al Noir in Festival di Milano

Novità di quest’anno il Premio Città di Lignano Sabbiadoro - Premio dei lettori, che sarà conferito il 2 dicembre nel corso del Noir in festival a Milano: dal 15 al 22 novembre sul sito del Festival www.noirfest.com i lettori potranno votare il proprio titolo preferito. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto