Udine, Festival Forma: le relazioni tra uomo e tecnologia
Presentata la 15esima edizione dell’evento dal 20 aprile in 5 comuni di Fvg e Slovenia

L’associazione culturale Circolo Arci Hybrida torna con Forma Free Music Impulse, arrivato alla sua XV edizione, dopo le tre anteprime di primavera. Hybrida è attiva da oltre vent’anni su tutto il territorio regionale, con esperienze che l’hanno portata ad operare anche nelle vicine Austria e Slovenia e da sempre, Hybrida porta avanti una ricerca di alto livello nei mondi dell’avanguardia musicale spaziando su diversi generi, dall’elettronica al rock meno omologato, consolidandosi come una delle principali organizzatrici di eventi e festival nel suo ambito a livello regionale.
Forma Free Music Impulse è stato a partire dal 2017 il primo festival in regione ad affrontare in maniera organica ed interdisciplinare il tema della relazione fra uomo e tecnologia, con un focus specifico sul mondo delle arti performative. Attivando una ampia rete di collaborazioni fra realtà del panorama regionale, nazionale e internazionale, il progetto ha dato vita a una piattaforma di confronto soprattutto verso le nuove generazioni. Anche quest’anno, per la sua XV edizione, porterà in Friuli Venezia Giulia artisti e performer da tutto il mondo (, con 20 concerti e 3 incontri letterari.
Queste le parole dell’assessore alla Cultura del Comune di Udine Federico Pirone. “C'è una differenza che non è solo terminologica tra vedere e guardare, tra sentire e ascoltare. E lo scarto è dato proprio dalla consapevolezza: siamo dentro una realtà dove siamo bombardati da informazioni, contenuti sonori e visivi e non sempre abbiamo la consapevolezza di capirne l'origine. Questo festival, oltre a portare proposte oggettivamente interessanti dal punto di vista artistico, ci dà la possibilità di aumentare il grado di consapevolezza e nel rapporto tra l'umano e la tecnologia è decisivo, per non farci diventare prodotti di un meccanismo perverso. La cultura non è solo intrattenimento, è scelta e da 15 anni dà al Comune di Udine la possibilità di completare l'offerta culturale della città".
Il festival
Dopo le tre anteprime di primavera, torna dal 20 aprile al 14 giugno Forma Free Music Impulse: dal 2017 il festival si avvale di diverse collaborazioni con realtà del territorio. Quest’anno saranno al fianco di Hybrida Cas’Aupa, Far East Film Festival, Arci Gong, Fivi, Live Musiche di Sconfine, vicino/lontano, Arci BarSport, UdinElettronica e il Comune di Udine, per la serata del 24 maggio al Teatro San Giorgio.
Oltre a Udine, i Comuni coinvolti saranno Staranzano, San Pietro al Natisone, Gorizia, Cormons e Lokavec in Slovenia. Tutti i concerti saranno aperti dagiovani musicisti scelti insieme a UdinElettronica, che ha curato anche il sottofondo musicale della presentazione del festival.
Parte fondamentale del programma del festival saranno gli incontri letterari, in collaborazione con i Libri di Not a cura di Nero. Due presentazioni si svolgeranno alla libreria Tarantola di Udine e una a Colloredo di Monte Albano nell’azienda agricola Maggiori. Il suono sarà la linea conduttrice di questi appuntamenti
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto