Udine, rock e solidarietà con i G Seven

“For children”, cioè a favore dei bambini. È questo il concerto a scopo benefico che sabato sera, 2 dicembre, riempirà di musica, allegria e altruismo l’auditorium Zanon di Udine. Tutto per sostenere l'Agmen Fvg, l’associazione onlus delle famiglie con bimbi affetti da tumore o leucemia.
A invitare il pubblico a scendere in campo in una gioiosa gara di generosità è la cover band “G Seven”, che torna sul palco con la sua carica rock-beat in quello che è divenuto un appuntamento annuale ormai tradizionale in città. Il sipario si alzerà alle 20.45 e l’ingresso come di consueto sarà libero. Chiunque lo desideri, però, potrà lasciare una donazione. Le offerte, poi, saranno interamente devolute alla Onlus. Come nelle passate edizioni, infatti, gli artisti si esibiranno a titolo assolutamente gratuito.
Un’appassionante cavalcata musicale tra le canzoni pop rock italiane e straniere che hanno segnato i mitici anni ’60 e ’70 con qualche incursione anche nei successi dei decenni seguenti scandirà lo spettacolo: un repertorio che Giorgio Di Lena (batteria), Mario Tarticchio (basso), Giorgio Tonelli e Alberto Celotti (chitarre), Antonio Pigani (tastiere) e Giancarlo Salvador (voce) proporranno rigorosamente dal vivo.
Ma nel loro viaggio musicale i “G Seven” non saranno soli. Oltre al conduttore Michele Zamparini, li accompagnerà una cordata di amici artisti. Sotto i riflettori, dunque, arriverà Maurizio Pavonello, che presenterà alcuni brani dal suo ultimo album “Life runs as a river”. Poi, il chitarrista e cantante Mario Petrozzi eseguirà brani di Simon & Garfunkel, Crosby Still e Nash e degli Eagles. Completerà la rosa degli ospiti speciali un trio di splendide voci femminili formato da Elisa Piccoli, Francesca Calabrese e Laura Tonelli, che si è già esibita a fianco dei G Seven nelle precedenti edizioni.
La serata, patrocinata dalla Provincia e dal Comune di Udine, toccherà un momento di particolare intensità quando sul palcoscenico saliranno i medici responsabili del reparto di emato-oncologia pediatrica dell’ospedale Burlo Garofalo di Trieste e i rappresentanti dell’Agmen Fvg che spiegheranno le azioni, gli obiettivi e i risultati dell’associazione e soprattutto sottolineeranno come sia fondamentale donare il midollo osseo e le cellule staminali nella lotta contro le neoplasie infantili.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto