Una tre giorni di grandi film al cinema a Udine: da Mathera a Mary Queen

Classici e prime visioni nelle sale del Visionario e del Centrale. C’è anche il karaoke per Bohemian Rhapsody

UDINE. La settimana del Visionario e del cinema Centrale si apre con uno straordinario programma di film-evento, dagli ormai classici appuntamenti con l’opera live e l’arte alla musica e agli anime giapponesi! . Da oggi a mercoledì sullo schermo del Visionario “Mathera – L’Ascolto dei Sassi”, il documentario che accompagnerà lo spettatore alla scoperta di una delle città più antiche della terra ancora abitate, Patrimonio Unesco e Capitale della Cultura 2019. Una città senza tempo, dove gli insediamenti del Paleolitico convivono con le nuove strutture adibite a iniziative culturali, in una stratificazione che è un esempio di compresenza e resistenza.

Campione d’incassi in Giappone, arriva sullo schermo nelle stesse date lo struggente “Voglio mangiare il tuo pancreas”: due ragazzi, due personalità agli antipodi e un segreto a unirli. Haruki è un timido studente delle superiori e il suo carattere non potrebbe essere più opposto di quello di Sakura, sua compagna di classe, sempre allegra e piena di vita. Un giorno però il ragazzo trova casualmente il suo diario segreto: Sakura ha una malattia terminale al pancreas. Il ragazzo diviene così custode del suo segreto…

Oggi al Visionario tornerà inoltre il consueto appuntamento con Sounds Good, la rassegna organizzata in collaborazione con Wall Street English che ogni settimana propone un film in lingua originale: in sala “Mary Queen of Scots” (“Maria Regina di Scozia”) con Saoirse Ronan nel ruolo della giovane regina scozzese e Margot Robbie nei panni della rivale, la Regina Elisabetta I d'Inghilterra. Due donne al potere in un mondo maschile, tra tradimenti, ribellioni e cospirazioni che segneranno per sempre il corso della storia.

Al cinema Centrale da oggi a mercoledí potreste scoprire l’affascinante e controversa cantante “M.I.A.”, “La cattiva ragazza della musica”: dall’infanzia nello Sri Lanka alla trasformazione in popstar internazionale, tra politica tamil, immigrazione, ingiurie e giacche fluo.

Il nuovo anno della Royal Opera House si aprirà infine domani alle 19.45 con “La dama di picche” proiettato in diretta live da Londra – opera che comprende alcune delle più memorabili musiche di Tchaikovsky.

Infine, domani e mercoledí , la versione karaoke di “Bohemian Rhapsody”. Info 0432/227798.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto