Vasco Rossi traina l'estate di Lignano, ufficializzati tutti i concerti

Popolo del Komandante, ci siamo: da oggi giovedì 1 febbraio, per i fedelissimi (gli iscritti al fan club, per non più di un biglietto a testa) e da domani per tutti (ogni acquirente ne può acquistare al massimo quattro), si aprono le prevendite per l’annunciatissimo concerto che Vasco Rossi terrà a Lignano, nello stadio comunale Teghil, domenica 27 maggio (si acquistano sul circuito vivaticket, il costo varia dai 40 ai 60 euro).
Sarà, quella del rocker di Zocca, ancora una volta, la data zero del nuovo tour, come già accadde nel 2016. E, seppure in una dimensione differente, scenografia, palco e grafica ricalcheranno il modello adottato in occasione dello storico Live Modena Park. Del resto, «a Lignano siamo stati molto bene» ha risposto il Vasco nazionale quando il presidente e “managing director” di Live Nation Italia, Roberto De Luca, gli ha chiesto dove avrebbe voluto fare le prove del nuovo viaggio negli stadi, che dopo Lignano lo porterà a Torino, Padova, Roma, Bari e Messina, per un totale di dieci date.
«Il Komandante, che il 7 febbraio compirà 66 anni, è in gran forma – ha assicurato De Luca, intervenuto ieri a Pordenone,nella sede di PromoTurismo Fvg, alla presentazione dei concerti - e già pensa al 2019».

La lunga estate in musica di Lignano – racchiusa nel brand “We are Lignano” – proseguirà con altri due grandi nomi della musica italiana: venerdì 15 giugno arriverà Cesare Cremonini, domenica 24 giugno toccherà ai Negramaro (biglietti già disponibili sui circuiti tradizionali).
Anche per loro, “date zero”, che significa almeno una settimana di soggiorno per gli artisti e tutto il loro entourage, con un ritorno complessivo – questo il dato dichiarato ieri da Luca Tosolini, “managing director” di Fvg Music Live – sul territorio stimato in circa un milione di euro a concerto. «Cifre a analisi più precise emergeranno dallo studio specifico che Live Nation realizzerà con l’Università di Udine».
Il rapporto che si sta consolidando fra Lignano e la grande musica live è frutto di un lavoro di squadra condotto in sinergia fra Fvg Music Live, Live Nation Italia, il Comune di Lignano Sabbiadoro, PromoTurismo Fvg e la regione Friuli Venezia Giulia. Un progetto che si sta sviluppando perché la località balneare ha dimostrato grande ospitalità e capacità organizzativa.
E si sta attrezzando per migliorare ancora. Lo stadio presto passerà da 24 a 27 mila posti, grazie ad alcuni semplici interventi in arrivo «e per l’estate sarà anche completata la riqualificazione di parte del lungomare» ha assicurato un più che soddisfatto sindaco di Lignano, Luca Fanotto. «Voglio ringraziare chi crede fortemente a questi progetti e ritiene che Lignano possa essere la sede dei grandi eventi della regione.

Grazie a questi concerti siamo cresciuti nel panorama turistico nazionale e internazionale, abbiamo promosso la città, creato indotto, realizzato nuovi servizi a beneficio di tutti i cittadini e i turisti». La sinergia fra organizzatori e territorio si esprimerà anche in altre forme: Consorzio Lignano Holiday metterà a disposizione pacchetti turistici che comprendono i biglietti dei concerti e il soggiorno mentre Confcommercio sta preparando attività collaterali organizzate dai locali e dagli esercenti.
Secondo quando riferito dal sindaco, fra l’altro, sembra che la prossima «sarà una stagione turistica all’insegna della positività», considerando che «il numero delle prenotazioni è già altissimo». Verso l’estate con il vento in poppa, dunque, sospinti dalla musica, «strumento che traina la crescita delle presenze turistiche in Friuli Venezia Giulia – ha dichiarato il vice presidente della Regione Sergio Bolzonello - con un ritorno di immagine molto importante anche per l’intero territorio regionale».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto