Prima neve sul Gran Sasso, imbiancato il Rifugio Franchetti

A quota 2433 temperatura -0.9°C, stazione meteo 'Caput Frigoris'
Il Corno Grande del Gran Sasso, visto dalla vetta del Corno Piccolo. In alto da sinistra, la Vetta orientale (mt 2903), la Vetta centrale (mt 2893), il Torrione Cambi (mt 2875) e la Vetta occidentale (mt 2912). In basso a sinistra, il rifugio Franchetti (mt 2433). Pietracamela (Teramo), 14 ottobre 2017. ANSA/STEFANO SECONDINO
Il Corno Grande del Gran Sasso, visto dalla vetta del Corno Piccolo. In alto da sinistra, la Vetta orientale (mt 2903), la Vetta centrale (mt 2893), il Torrione Cambi (mt 2875) e la Vetta occidentale (mt 2912). In basso a sinistra, il rifugio Franchetti (mt 2433). Pietracamela (Teramo), 14 ottobre 2017. ANSA/STEFANO SECONDINO

L'AQUILA, 13 SET - Prima neve sulle cime del Gran Sasso: al Rifugio Franchetti, a quota 2433 metri, intorno alle ore 16 si registra la temperatura di -0.9° C. Imbiancata anche la località di Campo Imperatore dove la temperatura è 0.5°C a quota 2132 metri. I dati arrivano dalle stazioni meteo che fanno parte della rete di monitoraggio gestita dall'associazione meteorologica 'Caput Frigoris', oltre 30 stazioni meteo e webcam di proprietà e altre di proprietà di soci (https://www.caputfrigoris.it/) attive in Abruzzo e regioni limitrofe. Nelle prossime ore, fanno sapere dall'associazione, si prevede che la quota neve scenda ulteriormente. (ANSA).

Argomenti:L'AQUILA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto