Uffizi, nuova luce per la sala della Niobe e per il Cavallo romano
Dopo 20 anni il Cavallo romano si trova al centro del gruppo scultoreo. In deposito dal 2006, l'antica scultura e' stata restaurata e collocata al centro del celebre spazio al secondo piano del museo: ritrovato in mare alla foce del Tevere nel Cinquecento, fu esposto per oltre due secoli nel giardino di villa Medici a Roma insieme ai Niobidi, per volere di Ferdinando II. Novanta luci a minimo consumo energetico e massima resa cromatica esaltano in modo diretto, per la prima volta, i colori dei grandi dipinti di Rubens, Suttermans, Grisoni dando contestualmente corpo e lucentezza agli elementi architettonici e decorativi del soffitto dorato. L'intervista a Simone Verde, direttore degli Uffizi. (NPK) Fonte: Ufficio stampa
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto