Urto tra treni: circolazione ferma, cancellati alcuni Regionali

Possibili ritardi per Alta Velocità, Intercity e Regionali
Passeggeri e pendolari in attesa alla stazione di Milano Cadorna per i ritardi e le cancellazioni nel giorno dello sciopero dei treni, Milano, 30 novembre 2023. Ci sono ancora ripercussioni sul traffico ferroviario in Lombardia anche dopo la fine dello sciopero indetto dai sindacati fino alle 17. Ci sono ancora cancellazioni annunciate dopo l'avvio della fascia di garanzia prevista fino alle 21. Consistenti anche i ritardi, che arrivano anche ai 60 minuti. ANSA/ ANDREA FASANI
Passeggeri e pendolari in attesa alla stazione di Milano Cadorna per i ritardi e le cancellazioni nel giorno dello sciopero dei treni, Milano, 30 novembre 2023. Ci sono ancora ripercussioni sul traffico ferroviario in Lombardia anche dopo la fine dello sciopero indetto dai sindacati fino alle 17. Ci sono ancora cancellazioni annunciate dopo l'avvio della fascia di garanzia prevista fino alle 21. Consistenti anche i ritardi, che arrivano anche ai 60 minuti. ANSA/ ANDREA FASANI

ROMA, 11 DIC - Rimane sospesa la circolazione tra Forlì e Faenza a causa dell'urto fra due treni che si è verificato ieri sera nella zona di Faenza, nel Ravennate. Prosegue l'intervento dei tecnici. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi. I treni Regionali possono subire cancellazioni e limitazioni di percorso. (ANSA).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto