Urto tra treni: circolazione sospesa, ritardi oltre 160 minuti

Convogli Alta Velocità instradati sul percorso alternativo
Due treni, un Intercity e un regionale, si sono scontrati in una sorta di tamponamento lungo la linea ferroviaria Bologna-Rimini, nel territorio di Faenza, che ha provocato il ferimento di 17 passeggeri, Ravenna, 10 dicembre 2023. ANSA/Fabrizio Zani - Pasquale Bove - - - - - - - - - - - - - - - - - - Two trains, an Intercity and a regional, collided in a sort of pileup along the Bologna-Rimini railway line in the Faenza area, injuring 17 passengers, Ravenna, 10 December 2023. ANSA/Fabrizio Zani - Pasquale Bove
Due treni, un Intercity e un regionale, si sono scontrati in una sorta di tamponamento lungo la linea ferroviaria Bologna-Rimini, nel territorio di Faenza, che ha provocato il ferimento di 17 passeggeri, Ravenna, 10 dicembre 2023. ANSA/Fabrizio Zani - Pasquale Bove - - - - - - - - - - - - - - - - - - Two trains, an Intercity and a regional, collided in a sort of pileup along the Bologna-Rimini railway line in the Faenza area, injuring 17 passengers, Ravenna, 10 December 2023. ANSA/Fabrizio Zani - Pasquale Bove

ROMA, 11 DIC - Rimane sospesa la circolazione tra Forlì e Faenza a causa dell'urto fra due treni che si è verificato ieri sera nella zona di Faenza, nel Ravennate. Prosegue l'intervento dei tecnici, delle forze dell'ordine e dei vigili del fuoco. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi. I treni Alta Velocità sono instradati sul percorso alternativo da Faenza a Rimini via Ravenna con ritardi superiori a 160 minuti. (ANSA).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto