Apertura WEBFIT Pordenone
Riapre i battenti lunedì 26 agosto il nuovo centro fitness Webfit di Pordenone in via Nuova di Corva 115 dopo un rebranding che ne ha rivisto gli spazi e rinnovato i macchinari
I servizi
Su di una superficie complessiva di 1200 metri quadri gli sportivi e gli appassionati di benessere potranno riprendere i propri allenamenti nella sala pesi (hard room) e negli spazi dedicati al calisthenics, al cardiofitness e alle attività isotoniche ma anche cimentarsi nei tanti corsi digital training pensati per modellare il corpo e riequilibrare il proprio stato di salute grazie a una vasta proposta di attività pensate per ciascun obiettivo e condizione fisica: tra i tanti corsi proposti, negli spazi di webfit Pordenone, ci sarà spazio per la hiit (high intensity training) per l'allenamento tabata, per quello core aequilibrium ma anche per il functional e così via.
Ma in uno spazio che all’attività fisica unisce anche una socialità informale e piacevole, non poteva mancare lo spazio di convivialità del Web Café: qui gli sportivi possono dissetarsi, riequilibrare i propri sali minerali ma anche scambiare le proprie impressioni e conversare tra un allenamento e l’altro.
I vantaggi di Webfit
Una riapertura che arriva dopo l’acquisizione, perfezionata con il primo agosto di quest’anno, da parte di fitnessgest delle palestre newfit di Conegliano e, appunto, di Pordenone.
Un’operazione che regalerà ai clienti storici e ai nuovi utenti dei centri fitness interessati alcune novità vantaggiose: dalla riapertura del 26 agosto sono infatti inclusi nel prezzo degli abbonamenti l’assistenza tecnica, l’allenamento personalizzato incluso, e la possibilità, gratuitamente di sospendere fino a tre mesi l’abbonamento già in corso di validità. Tutto ciò ad un prezzo vantaggioso rispetto alle tariffe precedenti e che arriva, grazie alle prevendite estive, fino ai 16,50 euro al mese.
Ma il rebranding del centro di Conegliano-San Vendemiano ha visto anche un investimento consistente nelle tecnologie a disposizione degli utenti: molti dei macchinari presenti saranno infatti nuove attrezzature TechnoGym, di fatto tra le più note e più performative attrezzature per l’allenamento presenti sul mercato.
A Pordenone i clienti vecchi e nuovi della struttura potranno avvalersi anche del consiglio e del supporto di istruttori qualificati con i quali confrontarsi per scegliere i percorsi di allenamento migliori per il proprio benessere.
I friulani e lo sport
Una buona notizia per gli abitanti del capoluogo friulano, tra i cittadini italiani più attenti al proprio stato di salute e più attivi nello sport: secondo i dati dell’ultimo rapporto sul benessere equo e sostenibile (bes) dell’Istat, proprio i cittadini del Friuli Venezia Giulia, Pordenone compresa, sono tra i meno sedentari del paese: l’indicatore segnala infatti che solo il 22,6% della popolazione con più di 14 anni di età non pratica alcuna sorta di attività sportiva. Un dato che colloca la regione al secondo posto in Italia dopo il Trentino Alto Adige e quasi 12 punti percentuali sotto una media nazionale che, nel 2023 era addirittura del 34,2%.
Webfit risponde alle esigenze di una popolazione sportiva
In un contesto così favorevole la proposta di Webfit e dei suoi centri sportivi, tre dei quali in apertura entro fine agosto, non fa che agevolare uno stile di vita sano che assicura benessere fisico e mentale ad una popolazione appassionata di sport e di salute.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto