Gemellati da 25 anni: cosa c’è dietro il rapporto tra ultras di Udinese e Austria Salisburgo

Tutto è nato da un incontro casuale a Ravenna, nel 2000: da allora l’amicizia si è consolidata attraverso visite reciproche

Gli ultras dell'Udinese sono gemellati dal 2000 con quelli dell'Austria Salisburgo
Gli ultras dell'Udinese sono gemellati dal 2000 con quelli dell'Austria Salisburgo

È un rapporto solido quello tra le tifoserie dell’Udinese e dell’Austria Salisburgo, il cui gemellaggio risale al 2000.

L’origine di questo legame va ricondotto a un incontro casuale a Ravenna, dove alcuni rappresentanti delle due curve si conobbero grazie ad amici in comune. Da allora l’amicizia si è rafforzata attraverso visite reciproche e momenti di condivisione, anche quando le due squadre si sono affrontate in Coppa Uefa, con l’Austria Salisburgo che riuscì a eliminare l’Udinese ribaltando il risultato al Friuli.

Nonostante i cambiamenti avvenuti nel tempo, in particolare la trasformazione dell’Austria Salisburgo a seguito dell’acquisizione da parte della galassia Red Bull, l’affetto è rimasto saldo. Una parte della tifoseria austriaca, infatti, decise di non seguire più la squadra e rifondò un club con il nome, il logo e i colori originali. Dopo anni di campionati dilettantistici, questa squadra è riuscita a raggiungere la Serie B, dove milita tutt’ora.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto