Addio a Isidoro Gottardo, il cordoglio bipartisan in Fvg: «Ha incarnato l’idea mite della politica»
Dai membri della giunta regionale ai ricordi di chi siede ai banchi dell’opposizione. Vannia Gava: «Perdiamo un riferimento nel territorio»

Un talento politico innato e l’amore viscerale per Sacile che non ha mai lasciato nonostante i tanti incarichi ricoperti negli anni, in Regione e al Parlamento. «La scomparsa di Isidoro è una perdita dolorosa – ha detto Michelangelo Agrusti presidente di Confindustria AltoAdriatico -. Ha incarnato quella che Mino Martinazzoli chiamava l’idea mite della politica. Abbiamo fatto una lunga strada insieme e il senso del dovere e della dedizione, lo hanno accompagnato fino alla fine».
La commozione del figlio Alberto attuale assessore allo sport si somma ai grandi amici di famiglia, come Maurizia Salton consigliere comunale. «Isidoro era un parente – ha detto la consigliera civica Salton -. Abbiamo vissuto la politica locale e mancano le parole per dire il dolore».
Il sindaco di Sacile, Carlo Spagnol ha voluto esprimere «il grande dispiacere e il cordoglio corale della città che si stringe alla famiglia e al figlio Alberto che siede in giunta. Nel 2003 – ha aggiunto il primo cittadino Spagnol - sono entrato in politica e Gottardo è stato un punto di riferimento per tutti. Mi ha insegnato a leggere la complessità sociale, ad ascoltare gli altri e l’impegno sociale: Isidoro lascia un grande vuoto». Un tributo alla memoria è arrivato dal viceministro all’Ambiente Vannia Gava: «Perdiamo un uomo delle istituzioni, un riferimento nel territorio, una guida e un amico». Tanti i messaggi: Marco Dreosto senatore e segretario regionale leghista ha sottolineato il valore di «un politico che ha dato tanto al territorio». Mauro Di Bert capogruppo in Consiglio regionale di Fedriga presidente ha ricordato come Gottardo fosse «un signore della politica». L’onorevole Emanuele Loperfido presidente di Fratelli d’Italia a Pordenone ha espresso il cordoglio e rimarcato la grandezza del politico, «una figura centrale per il centrodestra regionale, che ho chiesto di ricordare in aula alla Camera». Si è associato al cordoglio l’onorevole Walter Rizzetto, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, poi i consiglieri regionali di Forza Italia Andrea Cabibbo, Roberto Novelli e Michele Lobianco hanno ricordato l’impegno di Gottardo.
L’onorevole Lodovico Sonego ha ricordato gli anni della in cui si è trovato a confrontarsi con Gottardo sul piano politico: «Era un avversario politico e un amico». Il gruppo regionale del Partito democratico ha sottolineato la vicinanza alla famiglia. «Era attento - ha detto Mauro Capozzella del Movimento 5Stelle - alla sua terra».
Ricordi commossi sono stati espressi anche da Roberto Ceraolo ex sindaco e dei i consiglieri in città, con il sindaco di Polcenigo Antonio del Fiol si uniscono al dolore. «Il Friuli-Venezia Giulia perde oggi un politico onesto, concreto, che ha unito la passione per la politica alla competenza, all’impegno a servizio della sua terra e della sua comunità, con dedizione e visione per il futuro». Così Massimo Moretuzzo, capogruppo del Patto per l’Autonomia – Civica FVG. A seguire la deputata Debora Serracchiani: «Sono molto dispiaciuta per la scomparsa di un politico solido, civile e umanamente perbene, legato alla sua terra e alla nostra regione. E’ stato rappresentante di un modo di stare tra le persone e nelle istituzioni che purtroppo si fa sempre più fatica a trovare. Con Isidoro Gottardo ci siamo trovati su fronti opposti, ma sempre con sincera passione, lealtà e rispetto». Poco più tardi sono arrivate anche le parole di cordoglio del ministro Luca Ciriani: «Assieme abbiamo percorso intensi anni di attività politica in Consiglio regionale e successivamente, seppure con diversi ruoli, ci siamo confrontati e incrociati sempre con rispetto e leale confronto su tutti i temi che riguardavano il nostro territorio». Un uomo perbene, un politico dalle grandi capacità: è questa infine la descrizione del sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza: «Il Friuli Venezia Giulia, il Paese, l’Europa perdono un politico di straordinaria visione come è stato l’amico Isidoro Gottardo. Era un uomo perbene, un politico dalle grandi capacità che ha dato tanto alla nostra Regione e si è sempre battuto per gli interessi del Friuli Venezia Giulia».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto