Mareggiate a Grado e Lignano: danni agli arenili alla vigilia della Pasqua

La furia del mare ha eroso la sabbia e lasciato detriti

Antonio Boemo
La spiaggia principale di Grado rovinata dalla mareggiata
La spiaggia principale di Grado rovinata dalla mareggiata

Scirocco e mareggiate mettono a dura prova gli arenili di Grado e Lignano alla vigilia della Pasqua e a poche settimane dall’apertura della stagione turistica.

A Grado gli arenili erano già stati preparati: sabbia livellata e piantane e ombrelloni già predisposti. Un lavoro che viene fatto ogni anno a inizio stagione ma che in parte è stato vanificato dall’ennesima mareggiata.

 

 

Mareggiata a Grado, i danni alla spiaggia principale

 

Martedì 15 aprile il mare ha coperto l’arenile principale dell’isola erodendo come sempre non poca sabbia e lasciando a terra tante alghe e materiale che dovranno essere raccolti e smaltiti. Tanto lavoro da rifare per presentarsi con una bella immagine ai turisti pasquali. E uno dei lavori da fare è di riportare la sabbia che è stata erosa la cui mancanza ben si vede nei pressi delle docce dove manca per un’altezza di diversi centimetri.

Meteo: tre giorni di nubifragi, le piogge più intense in Fvg. Mareggiata colpisce Lignano
La mareggiata a Sabbiadoro

La mareggiata alimentata dal forte scirocco ha danneggiato anche gli arenili di Lignano. Insomma tutti dovranno nuovamente rimboccarsi le maniche a rimettere a posto sperando che il tempo finalmente si stabilizzi. Ma intanto un’altra perturbazione è in arrivo che si spera sia meno violenta. —

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto