Sciopero dei mezzi pubblici oggi venerdì 8 novembre 2024, in Fvg cancellato il 90% delle corse

Stop per 24 ore a tutti i bus. Tutti gli orari e le linee garantite

Udine 21 giugno 2019 Fermate autobus Via Ungheria e Piazza Primo Maggio © Foto Petrussi
Udine 21 giugno 2019 Fermate autobus Via Ungheria e Piazza Primo Maggio © Foto Petrussi

Ancora un venerdì nero per i trasporti: forti disagi sono previsti nella giornata di oggi, 8 novembre con lo sciopero del trasporto pubblico locale, già iniziato alle 5:30, proclamato dalle sigle sindacali. In particolare nella giornata odierna il personale addetto alle corse di bus, metro e tram potrebbe incrociare le braccia per 24 ore. In Friuli Venezia Giulia supera il 90% l'adesione allo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale, con vari disagi registrati per l'utenza. La protesta è stata proclamata unitariamente da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna: tra le rivendicazioni il rinnovo del contratto nazionale, la riforma del settore e la sicurezza sul lavoro.

Secondo le prime stime della Filt Cgil Fvg, a Trieste (Trieste Trasporti) l'adesione ha raggiunto il 93% ed è "buona" la risposta anche per quanto riguarda il servizio in appalto. Dal deposito di Arriva Udine, spiegano i sindacati, "non è uscito quasi nessun mezzo". Il servizio urbano avrebbe così raggiunto un'adesione pari al 99%. Per quanto riguarda Apt Gorizia e Atap Pordenone, il servizio urbano segna in entrambe le città il 100% di adesioni, l'extraurbano il 90%, quello in appalto lo 0%.

Non sono previste fasce di garanzia, cosa che non accadeva dal 2005. Non è a rischio, invece, il trasporto ferroviario. I dipendenti Trenitalia, Italo e Trenord non si uniranno alla protesta.


La protesta in Fvg

Venerdì 8 novembre i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl-Fna hanno proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale. Lo sciopero, che è stato indetto per chiedere il rinnovo del contratto di categoria, non prevede fasce di garanzia e potrebbe comportare importanti disagi su tutta la rete urbana ed extraurbana del Friuli Venezia Giulia.

Lo sciopero riguarda sia il personale viaggiante e sia il personale tecnico e amministrativo. Interruzioni del servizio sono possibili anche presso le biglietterie aziendali.

È prevista unicamente l'effettuazione di alcuni servizi essenziali indicati di seguito, suddivisi per area geografica e azienda consorziata. Il collegamento marittimo Trieste-Muggia sarà regolare.

Area Udinese (Arriva Udine)

Fasce orarie di garanzia non previste. Saranno assicurate unicamente le corse indicate ai link di seguito:

Area Pordenonese (Atap Pordenone)

Fasce orarie di garanzia non previste. Saranno assicurate unicamente le corse indicate nel file scaricabile dal link qui sotto.

Saranno assicurati i servizi scuolabus, le corse speciali per il trasporto delle persone con disabilità e il collegamento con gli aeroporti.

Area Triestina (Trieste Trasporti)

Tra le 6:00 e le 9:00 e tra le 13:00 e le 16:00 sarà garantito unicamente il 30% delle corse delle linee 4, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 17, 20, 22, 25, 27, 29, 37, 40, 42, 43, 44, 46, 47, 48 e 51.

Nessun servizio potrà essere garantito al di fuori delle fasce orarie indicate e per linee diverse da quelle in elenco.

Area Goriziana (Apt Gorizia)

SERVIZIO URBANO DI MONFALCONE e GRADO

Nessun servizio garantito. Per i collegamenti all’interno della rete urbana di Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Staranzano e nella città di Grado potranno essere utilizzate le corse garantite del servizio extraurbano, anche con un biglietto o un abbonamento per la rete urbana.
 

SERVIZIO URBANO DI GORIZIA

Saranno garantite le corse della linea 1 e le corse della linea urbana internazionale Gorizia-Nova Gorica indicate nel file scaricabile dal link qui sotto.

SERVIZIO EXTRAURBANO

Saranno garantite le corse delle linee G01, G02, G03, G06, G07, G08, G09, G21, G22, G23, G24, G25, G26, G27, 28F, G51 e G59 indicate nel file scaricabile dal link qui sotto.

Saranno altresì assicurati i collegamenti con il Trieste Airport.

Le Biglietterie di Gorizia, Monfalcone, Grado, Aeroporto e Trieste (autostazione) faranno servizio regolare.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto