Vento e pioggia, in montagna torna la neve: possibili mareggiate a Grado e a Lignano
Allerta gialla della Protezione civile regionale per l’intera giornata di martedì 15 aprile, con possibili situazioni di criticità idrogeologica. Raffiche sostenute sulla costa

Una depressione sita nel Nord Atlantico è in discesa sulla Spagna e tenderà a richiamare correnti umide da Sud. Con conseguenze anche per l’Italia e il Friuli Venezia Giulia, dove i maltempo si è già fatto vedere nella giornata di lunedì 14 aprile, con piogge sparse da moderate ad abbondanti in progressiva intensificazione dal pomeriggio-sera. Dalla tarda serata è atteso anche un rinforzo dei venti di Scirocco.
Perturbazione destinata a intensificarsi nella giornata di martedì 15 aprile, quando sono previste piogge intense diffuse. Probabili piogge molto intense sulla fascia prealpina, possibili rovesci e temporali serali su pianura e costa.
Torna anche la neve, con possibili nevicate al di sopra dei 2.300 metri.
Criticità idrogeologiche
Il mutamento delle condizioni meteo dovrebbe risparmiare di fatto la sola zona di Trieste, concentrandosi sui territori di Pordenone e Udine, per i quali la Protezione civile regionale ha diramato un’allerta di colore giallo relativamente a situazioni di criticità idrogeologica.
Possibili mareggiate
Allerta gialla anche in merito a situazioni di possibile criticità idraulica riguarderanno invece i territori del Medio Friuli e della Bassa Friulana. Soffierà vento di scirocco moderato sulla bassa pianura, sostenuto sulla costa, specie tra Grado e Lignano dove saranno anche possibili mareggiate. Anche in quota vento con raffiche sostenute da sud-ovest.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto