L’inno Trentatré e il legame con il Friuli: gli spartiti custoditi per anni a Udine
I documenti erano conservati da una nipote di Eugenio Palazzi: una ricerca attribuisce la paternità di “Valore alpino” al compositore

Eugenio Palazzi nasce a Trino il 16 agosto 1859. Nel maggio 1915 fu richiamato alle armi, per motivo di guerra, quale tenente di fanteria e nel febbraio 1916 fu promosso capitano, comandante di Compagnia. A destra lo spartito
UDINE. «Dai fidi tetti del villaggio / i bravi Alpini son partiti / Mostran la forza ed il coraggio / nei loro volti franchi e arditi». Sono i primi,
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche