Partite da Timau, sfilano a Udine anche le portatrici carniche: “Siamo qui per ricordare la storia”

La loro silenziosa presenza alla sfilata, ricordava mogli, madri, a volte anziane, a volte giovinette, che si caricavano sulle spalle dai 30 o 40 chili di materiale da trasportare: in quelle gerle c’erano viveri, medicinali, biancheria, corrispondenza, ma anche granate e munizioni.

Alessandra Ceschia
La sfilata delle portatrici carniche con gli alpini (Foto Petrussi)
La sfilata delle portatrici carniche con gli alpini (Foto Petrussi)

Si sono incamminate lentamente calzando i loro scarpets, chine sotto il peso della gerla, chi tirando fuori i ferri e facendo a maglia, chi recitando

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto