A 16 anni il portiere Denis Franchi approda al Paris Saint Germain

Ad appena 16 anni diventa il terzo portiere del Paris Saint Germain, una delle potenze del calcio europeo. Ha spiccato il volo Denis Franchi, di Villotta di Chions. Il giovane, tesserato sino a pochi giorni fa per il Prata Falchi Visinale, ha disputato l’ultima stagione agonistica in prestito all’Udinese Primavera. Rientrato alla base, Franchi è stato ingaggiato dalla squadra francese ricca di stelle. Il lavoro dell’agente Fifa Luca Zanette è stato eccellente. A Parigi Denis sarà assistito dal legale Lorenzo Violo e frequenterà una scuola linguistica per comprendere meglio il francese, lo spagnolo e l’inglese. È figlio di Pietro Franchi e Senada Durakovic.
Denis è già concentrato sull’avventura in terra francese. Originario di Villotta, ha cominciato a giocare nel Pravisdomini, in cui ricopriva più ruoli. Nell’Opitergina si è adattato a fare il portiere. Il ruolo gli spiaceva e quindi è stato tesserato dal Prata Falchi, realtà molto strutturata e vocata alla crescita dei giovani. Paolo Tonus, direttore generale dei Falchi, non nasconde la soddisfazione. «Questa operazione è partita da lontano – ha detto –. I genitori volevano essere messi al corrente su tutto e Denis ha sempre mantenuto una calma olimpica. È un giocatore tosto e determinato. Si tratta dell’operazione di mercato più importante nella storia dei Falchi. Sui dettagli non posso sbilanciarmi».
Dotato di ottima tecnica, Franchi ha il calcio nel sangue. Lo sostiene il suo ex presidente all’Opitergina, Enrico Montesano. «A Oderzo ha giocato una sola stagione – ha raccontato –. La cosa che mi ha colpito maggiormente di lui era la grande passione. Poi ha seguito il richiamo del Prata Falchi, una società che lavora bene con i giovani, e noi lo abbiamo lasciato andare». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto