A Gorizia i campionati italiani assoluti del 2017

A settembre del prossimo anno con pedane in fiera, al PalaBrumatti e al PalaBigot

GORIZIA. Ora è ufficiale: Gorizia ospiterà i campionati assoluti nazionali di scherma a settembre 2017. A confermarlo sono stati ieri sia il sindaco della città Ettore Romoli che il consigliere delegato allo sport Beppe Ciotta. «Il 12 giugno sarò a Roma per ricevere la bandiera federale. Ci speravo perché, una quindicina di giorni fa, durante il sopralluogo con il presidente della Federazione italiana scherma Giorgio Scarso e regionale Paolo Menis e il delegato allo sport, Beppe Ciotta, avevamo fornito, oltre alla massimo supporto organizzativo da parte del Comune, una serie di strutture sportive all’altezza della competizione», scrive Romoli sul suo profilo Facebook, dove aggiunge: «La nostra città, quindi, ospiterà i più grandi campioni mondiali di questo sport che tante soddisfazioni ha dato all’Italia. Vedremo in pedana personaggi come Montano, De Francisca, Arrigo e tanti altri e, forse, come ospite d’onore, la mitica Vezzali».

Ciotta rivela poi i dettagli della situazione: «Dopo il sopralluogo abbiamo avuto un secondo incontro tecnico per approfondire la questione delle strutture a disposizione. A ospitare le qualifiche abbiamo quindi deciso che sarà il quartiere fieristico, nei padiglioni B e D mentre le finali si disputeranno al PalaBrumatti e al PalaBigot. È un traguardo importantissimo per noi. Oltre alle personalità che sono state annunciate, arriveranno anche tutti i “medagliati” alle Olimpiadi di Rio», conclude il consigliere. La soddisfazione è palpabile tra i membri dell’amministrazione comunale, anche perché questa lieta notizia si inserisce in una serie di step importanti sul fronte sportivo goriziano. A giugno nel capoluogo isontino ci saranno anche i match di pugilato nazionali del Guanto d’oro. Ora, anche se i riflettori sono puntati sulla scherma, lo sguardo va a tutte le strutture che anche in futuro potranno ospitare campionati di rilievo, di diverse discipline. Solo con la scherma, il guadagno sarà poi pure per l’indotto cittadino. Si stima che a Gorizia potrebbero arrivare fino a 500 persone per assistere agli Assoluti.

Emanuela Masseria

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto