Abbonati Udinese: assenteisti in Curva

Una media di 5.000 marca visita ogni partita: il flop contro la Roma con un -8000 (su 15.282) di cui ben 5.167 hanno una tessera stagionale per assistere alle partite dalla Nord. E il Friuli non è più un fortino
Udine, 27 gennaio 2013..Campionato di calcio Serie A 2012/2013. 22^ giornata. Stadio Friuli..Udinese vs Siena..Nella foto: .Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone
Udine, 27 gennaio 2013..Campionato di calcio Serie A 2012/2013. 22^ giornata. Stadio Friuli..Udinese vs Siena..Nella foto: .Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone

UDINE. Ogni partita 5.000 abbonati (di media) non si presentano ai cancelli per assistere alle gare interne dell’Udinese. È questo il dato che emerge dall’analisi degli ingressi allo stadio dopo le prime 14 gare al Friuli, un dato che ha trovato un commento lapidario da parte dell’azionista di riferimento della società bianconera, Gianpaolo Pozzo: «Abbiamo sbagliato a seguire a tutti costi la politica dei prezzi stracciati».

Secondo quello che ha potuto capire l’ufficio bigliettaria del club, valutando i passaggi rilevati dai tornelli, sono le tessere più economiche a finire in un cassetto per gran parte della stagione. Quelle rilasciate, per una cifra che oscilla tra i 10 e i 40 euro, ai minorenni, per esempio. Ma anche quelle di Curva Nord (115 euro per un’intera stagione: 5,75 a gara, calcolando le 19 partite di Serie A e l'omaggio di Coppa Italia) non vengono sfruttate al massimo. Anzi: è il settore più “caldo” a vantare il maggior numero di assenteisti.

Le cifre sono impietose. Per esempio, in occasione del flop stagionale con la Roma, tra gli 8000 assenti – su un totale di 15.282 abbonati –, ben 5.167 (per la precisione) erano quelli di Curva Nord. Colpa del freddo e della pioggia? Dell’orario in notturna? Non solo, se si pensa che in occasione del record di presenze stagionale (22.400), contro la Juventus, in una bella e calda domenica di inizio settembre, all’appello mancavano 2.400 abbonati e che ben 1.400 erano quelli che avevano lasciato il posto vuoto in Curva.

Insomma, con i suoi 10 mila fedelissimi (da applausi) sempre sugli spalti, alla faccia del meteo e del calcio spezzatino, il Friuli non è comunque più un fortino per l’Udinese.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto