Alessia riporta la grande atletica a Pordenone

Dalle 15 l’atteso meeting indoor: Trost la stella, tanti big. Oggi e domani regionali assoluti a Udine, occhio alle sorelle Paiero

PORDENONE. Ci siamo. Torna la grande atletica a Pordenone, una settimana dopo il meeting di ostacoli. Lo fa con un’altra riunione specifica, stavolta dedicata alla... specialità della casa, cioè il salto in alto: la gara della campionessa Alessia Trost.

L’azzurra torna sulla pedana della sua città dopo un anno ed è naturalmente la star del pomeriggio (dalle 15 in via San Vito). In calendario anche la prova maschile con altri big italiani. Contestualmente, a Udine, parte le due giorni dedicata ai campionati regionali al coperto.

Stella. Riflettori tutti puntati su Alessia. L’atleta delle Fiamme Gialle torna in gara a una settimana di distanza dal suo esordio. Un debutto, lo si ricordi, molto positivo, marchiato con un 1,96 (a Hustopece) capace di proiettarla in una nuova dimensione.

O meglio, di farla tornare agli antichi fasti. Sia chiaro: da oggi è lecito non attendersi molto. Per lei è una sorta di allenamento controllato. Cercherà, infatti, di assimilare ulteriormente la nuova rincorsa, allungata rispetto al 2014 e predisposta con una nuova ritmica.

Però non si sa mai: il calore della pedana di casa, l’affetto della “sua” gente, un impianto che conosce a memoria, tutti fattori che potrebbero portarla a una misura inaspettata. Dalla settimana prossima torna a fare sul serio: il 4 e l’8 febbraio gareggia rispettivamente a Hustopece e Praga.

Gli altri. Ad affiancare Alessia, nel cast dell’alto femminile, ci saranno altre buone specialiste azzurre: la compagna di allenamento Desirée Rossit, salita a 1,87 in Repubblica Ceca (personale), la vicentina Elena Vallortigara (1,90 di personale) e la friulana Eleonora Omoregie (1,84).

Nell’alto maschile, invece, assente il record-man italiano Marco Fassinotti, big come Silvano Chesani e Gianmarco Tamberi, ci saranno Andrea Lemmi, salito lo scorso weekend a 2,26, il grande Giulio Ciotti, tra i migliori di sempre in Italia, quindi Ferrante Grasselli (2,22), l’ex azzurro Alessandro Talotti – altro tra i top di ogni tempo – ed Eugenio Ciotti, sanmarinese da 2,24. Gareggia anche l’atleta di casa Alberto Gasparin, ex campione italiano junior.

Regionali. Oltre al meeting di alto a Pordenone, il weekend atletico offre anche un’altra portata, i regionali assoluti di Udine (oggi e domani). Sono impegnate le sorelle Paiero (Francesca ed Elisa) sui 60, il nuovo acquisto Michael Fichera sui 60, Giada Carmassi e Alessandro Iurig sui 60 ostacoli, Luisa Carniello nel triplo e, salvo sorpresa, Ferdinand Egbo della Sanvitese nel lungo. Niente gare ma allenamenti, infine, questo weekend per Marzia Caravelli.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto