Alla Summer league la carica dei 40 da tutto il mondo

Basket: la prima edizione organizzata da Piubello in casa a Udine da domani a giovedì al Benedetti offrirà gare e allenamenti

UDINE. Lo storico palasport Marangoni, al secolo Benedetti, si prepara ad accogliere una nuova iniziativa legata al grande basket. Dopo i successi a Lignano Sabbiadoro, all’aperto, e a Trieste, al palaRubini, la più longeva Summer league d’Italia, con 10 edizioni alle spalle, approda infatti nella terra del suo organizzatore Massimo Piubello: a Udine.

La Basketball summer league, valida per il trofeo And 1 e l’Mvp memorial Matteo Molent, da domani a giovedì vedrà radunarsi, allenarsi e giocare 40 giocatori per lo più tra i 18 e i 23 anni, provenienti da tutto il mondo: Africa, Americhe, Europa e Italia.

Le divise colorate sono pronte a essere indossate dalle 4 compagini sponsorizzate Eidomed, che sono state rese note dall’organizzazione con due sole note a margine. Sarà assente Marco Pascolo: costretto alla rinuncia alla Summer league per la convocazione in Nazionale under 20, ha passato il testimone a Xavier Brown, figlio d’arte del noto americano di Desio.

La vittoria in gara3 di finale dei play - off di Legadue a Brescia, ospite Pistoia ieri sera, ha deciso per Martelossi, il cui successo, con gaar4 domani, comporta il ritorno di Claudio Bardini in veste di coach.

Il gruppo Piubello dunque, allenato alle sorprese, vi fa fronte e garantisce sempre anche un adeguato contorno di livello, come per esempio il primo Laboratorio - camp “segna - insegna” del quale il presidente provinciale della Federbasket di Udine, Claudio Bardini, è l’ideatore tecnico.

Ognuno dei tre giorni di Bsl, alle 18.30 e alle 20.30, al Benedetti si giocheranno due gare; domani allenamenti dalle 14.40 alle 17.30, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13.

Tutte e sei le gare della Bsl, che avrà ingresso gratuito come tutte le iniziative del Gruppo udinese, saranno trasmesse in diretta televisiva da FvgSport Channel (sul digitale canali 113 in Friuli e 189 in Veneto) e in streaming sul sito www . fvgsportchannel . com.

Tutte le altre informazioni su www . piubellosport . com.

Albo d’oro della Bsl: 2012 Eidomed bianca, allenatore Franco Ciani; 2011 Eidomed bianca, allenatore Gasper Okorn; 2010 Piubello sport, allenatore Eugenio Dalmasson; 2009 Conte & Scaini, allenatore Alberto Martelossi; 2008 Conte & Scaini, allenatore Matteo Boniciolli; 2007 Eidomed, allenatore Matteo Boniciolli; 2006 Eidomed, allenatore Tonino Zorzi; 2005 Ort, allenatore Andrea Melloni; 2004 Gattomatto, allenatore Alberto Martelossi; 2003 Eidomed, allenatore Raul De Stefano.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto