«Ampia la rosa per sostituire Tenore»

UDINE. La partenza del responsabile medico dell’Udinese, Fabio Tenore, ha colto probabilmente di sorpresa la società bianconera, che però non ha alcuna intenzione di farsi cogliere impreparata. «La notizia dell’addio del dottor Tenore è arrivata solamente pochi giorni fa – spiega il direttore generale dell’Udinese Franco Collavino –, ora dobbiamo riassestarci, riordinare le idee e quindi individuare il nuovo organico dello staff medico». Ma soprattutto il dg bianconero vuole sottolineare che la notizia della chiamata della Juventus ha reso fiera la società friulana: «Il fatto che il nostro responsabile sanitario abbia ricevuto un’offerta così importante ci riempie d’orgoglio. La mission della società è quella di far crescere i talenti ed evidentemente non solamente sul campo da gioco tra i calciatori, ma anche tra i medici».
In ogni caso, ora, in casa bianconera non bisogna perdere tempo per sostituire Tenore. Un nome preciso non è ancora stato fatto perché, come spiega il dg Collavino, «ci sono molte soluzioni possibili». «La struttura sanitaria ha lavorato bene finora – precisa – e pensiamo di mantenerla inalterata con la sola ovvia eccezione della figura che ricopriva il dottor Tenore. In questi giorni abbiamo preso contatti con molti professionisti, faremo alcune valutazioni interne e solo dopo un’attenta riflessione sceglieremo chi avrà le caratteristiche più adatte per essere inserito».
Nessuna ipotesi, al momento, può essere quindi maggiormente accreditata di un’altra: il nuovo responsabile dello staff medico potrebbe essere un professionista friulano, o che opera in regione da tempo, come invece uno proveniente da altre regioni d’Italia (come già avvenuto in passato) o addirittura dall’estero (Spagna). Certamente serve un medico in grado di parlare più lingue e di inserirsi velocemente nel tessuto internazionale della squadra.
Simonetta D’Este
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto