Anche per il Pordenone ripartirà la corsa alla gloria

I neroverdi il 20 ospiteranno il Venezia al Friuli. Il dt Matteo Lovisa: «Siamo contenti, tornare in campo è la scelta migliore»
Udine 10 gennaio 2020 Pordenone al Mv ©Foto Petrussi
Udine 10 gennaio 2020 Pordenone al Mv ©Foto Petrussi

PORDENONE. La serie B è pronta a ripartire: potrà farlo il 20 giugno, «in linea con quanto avevamo deliberato e di questo ringrazio il ministro Spadafora per il grande lavoro svolto», è il commento del presidente di Lega, Mauro Balata. Il Pordenone esulta, è come se avesse vinto la sua battaglia: sin dai primi giorni dell’emergenza sanitaria si è battuto per tornare in campo, naturalmente non appena le condizioni lo avrebbero potuto permettere.

Si riprenderà con il match al Friuli col Venezia, quindi sarà la volta della trasferta a Erice col Trapani. Nei prossimi giorni saranno stabilite le date e gli orari precisi.

«Siamo contenti – è la prima dichiarazione del direttore tecnico della società, Matteo Lovisa –. Giocare è la scelta migliore ed era lo scenario che tanti si auguravano. La curva dei contagi scende giorno dopo giorno e con essa cala la forza del virus: penso che al momento ci siano tutte le condizioni per ricominciare. A mio avviso l’avvicinamento è stato gestito bene, ora si può iniziare a parlare di calcio giocato».

I prossimi step in casa Pordenone sono chiari. Domani sono attesi i risultati del secondo giro di tamponi: se negativi, da lunedì la squadra si potrà allenare in gruppo, “all’antica” se così si può definire. La squadra avrà poi tre settimane per poter preparare l’incontro al cospetto del Venezia. Naturalmente, dovrà poi sottoporsi ai test sierologici e ai tamponi ogni quattro giorni. Sicuramente da oggi la dirigenza inizierà a preparare l’organizzazione della gara casalinga con i lagunari e, in particolare, la trasferta di Trapani, particolarmente impegnativa visto che è la più lontana della stagione e stante le attuali difficoltà relative a un viaggio in aereo. Per questo il club aspetta con ansia date e orari relativi almeno ai primi due turni programmati dopo la ripresa.

Il nuovo percorso prende così il via il 20 giugno e si dovrebbe concludere entro il 20 agosto: la serie B ha due mesi per poter chiudere il proprio campionato rispettando il format originale. Dieci le giornate da disputare, cinque le gare relative ai play-off: il Pordenone vuole completare il percorso per arrivare così a giocarsi il proprio sogno, quella serie A che sino a pochi anni fa era impossibile soltanto nominare. Attualmente si trova al quarto posto in classifica, a soli due punti dal Frosinone terzo e forte di tre vittorie consecutive, che avevano rilanciato il team dopo un gennaio e un febbraio nero. Nella settimana prima dello stop, la squadra di Tesser aveva superato Empoli, Juve Stabia e Cittadella. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto