Apu e Rimini, siamo al rush finale per la serie A: ecco i calendari a confronti
Tappa per tappa la volatona per la promozione. Udine parte da 4 punti di vantaggio ma il calendario della rivale è più facile

Ultimo mese di regular season, con sei partite da disputare per Udine e Rimini e il bersaglio grosso della promozione diretta in palio. I romagnoli hanno vinto anche a Rieti, dimostrando di essere tornati in salute, quindi l’Apu deve continuare a spingere sull’acceleratore.
Calendario
Domenica 30 marzo Udine ospita la Fortitudo, avversario ostico anche perché è in fase di rilancio e può ancora ambire al secondo posto che varrebbe la pole position nella griglia play-off. Turno non semplice nemmeno per Rimini, in trasferta ad Avellino con gli irpini a caccia di punti play-off.

Non ci sarà nemmeno il tempo di rifiatare, perché la prossima settimana ci sono due recuperi della 28ª giornata: mercoledì per l’Apu viaggio a Milano sul campo della sempre pericolosa Urania, giovedì match sulla carta agevole per Rimini in casa contro la Juvi Cremona. Domenica 6 aprile altra trasferta per i bianconeri, attesi a Cento dall’ex Nobile, mentre Rimini avrà un’altra gara casalinga abbordabile contro Vigevano.
Domenica 13 marzo è il gran giorno dello scontro diretto al Carnera, crocevia decisivo della stagione. Rimini ha vinto di 14 punti all’andata, ma se Udine arriva al big match con l’attuale +4 in classifica si potrà fare a meno di tenere d’occhio la differenza canestri, dato che poi mancheranno solo due giornate. Le ultime curve prevedono per l’Apu la trasferta non facile di Pesaro e la gara casalinga contro Torino, per Rimini ci sono la Fortitudo al PalaDozza e Nardò in casa.
Stato di forma
Entrambe le squadre arrivano in buone condizioni al rush finale. Vertemati ha recuperato gli infortunati di coppa, ha un roster profondo a cui attingere e non ha mai visto la squadra andare in sofferenza nel quarto conclusivo delle partite. Anche il suo collega Dell’Agnello ha recuperato i suoi uomini reduci da acciacchi assortiti e nelle ultime due gare disputate ha dimostrato di aver recuperato brillantezza.
Rispetto a Udine, però, Rimini sta accumulando tossine nelle gambe: ha giocato venerdì scorso contro Pesaro, poi mercoledì a Rieti, rigioca domenica ad Avellino, a seguire altro recupero in casa contro la Juvi e domenica 6 aprile ancora in campo contro Vigevano. Un ritmo forsennato che può costituire un problema al cospetto di squadre più fresche.
Stelle e strisce
A far pendere la bilancia dalla parte dell’Apu potrebbero essere gli americani. Se da un lato la sfida fra i due Johnson si annuncia equilibrata (Xavier è cresciuto molto durante la stagione, Justin ha ritrovato la condizione dopo l’infortunio), dall’altro sembra palese che Hickey stia incidendo molto di più rispetto a Robinson, complici il recente infortunio e probabilmente le 36 primavere sulla carta d’identità.
Il tutto tenendo presente che entrambe hanno un pacchetto italiani di tutto rispetto, con tanti giocatori decisivi.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto