Arriva l’obbligo di allenatori abilitati Figc per le giovanili
Sembra davvero finita l’era degli allenatori “fai da te”. Le ultime disposizioni emanate dalla Figc hanno infatti esteso anche alle categorie Allievi, Giovanissimi ed Esordienti provinciali l’obbligo delle società di dotarsi di un allenatore abilitato formatosi nei corsi organizzati dall’organismo federale. Permane l’incongruenza relativa alla categoria Pulcini, dove basta che la società abbia in organico un solo allenatore abilitato anche se i team allestiti sono più numerosi.
Novità in vista anche per i preparatori dei portieri. Dalla stagione entrante tutte le società di Eccellenza e Promozione saranno obbligate a tesserare un preparatore appositamente abilitato alla cura degli estremi difensori, anche se all’orizzonte sembra già profilarsi un problema. Nell’unico corso fin qui tenutosi in regione sono stati abilitati 42 preparatori, ma le squadre assoggettate all’obbligo sono 52 (20 in Eccellenza e 32 in Promozione): probabile una deroga.
Annunciata anche una maggior tutela degli interessi economici degli allenatori, con la negazione dell’iscrizione ai campionati per i club che non avranno depositato la liberatoria dagli impegni contrattuali assunti con i tecnici. Anche sotto questo aspetto resta comunque la “piaga” del mancato deposito del contratto da parte di qualche allenatore disposto a questo compromesso pur di guidare una squadra. —
C.R.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto