Atletica, europei di cross in Turchia: la campionessa friulana Vissa conquista l’oro con la staffetta mista
Si tratta del secondo oro italiano nella storia nella mista dopo quello del 2022 a Torino
UDINE. Oro per la staffetta mista italiana agli Eurocross con protagonista l'atleta friulana, originaria di Bertiolo, Vissa Sintayehu. L'Italia dunque in festa ad Antalya in Turchia.
La nazionale continua a brillare nell'ultimo appuntamento internazionale dell'atletica leggera. Una grandissima prova complessiva da parte di tutti e quattro i componenti, Sebastiano Parolini, Marta Zenoni, Sintayehu Vissa e Pietro Arese. Una gara sempre in controllo per il team azzurro con il suggello di Pietro Arese sul rettilineo finale. Parolini che tiene il gruppo di testa, Zenoni che va in fuga, Vissa, che tiene il primo posto e Arese che mette il timbro, la sintesi assoluta della competizione. Si tratta del secondo oro italiano nella storia nella mista dopo quello del 2022 a Torino.
CAMPIONI D’EUROPA IN STAFFETTA!
— Atletica Italiana (@atleticaitalia) December 8, 2024
Sebastiano Parolini, Marta Zenoni, Sintayehu Vissa e Pietro Arese trionfano agli Europei di cross di Antalya nella staffetta mista: battute in volata Francia e Gran Bretagna
🔴🎥 DIRETTA RaiSport
Ph. Grana/FIDAL#atleticaitaliana @EuroAthletics pic.twitter.com/q3Dw8RIsxI
Oro per Nadia Batocletti
Ma c’è anche Nadia Battocletti che rende orgogliosa l’Italia. L’atleta conferma il pronostico e stravince la prova femminile agli Europei di cross in quel di Antalya (Turchia): dopo aver fatto la gara, stando nel gruppo di testa fin dalle prime battute della gara (solo Manon Trapp prova ad allungare senza riuscirci nella prima parte), poi alla campana delle ultimo giro l'argento olimpico di Parigi 2024 decide di andarsene in solitaria, dando uno strappo che non tiene nessuna delle sue contendenti (su tutte Klosterhalfen e Can). Si tratta del terzo titolo europeo dopo quelli sui 5mila e suo 10mila a Roma. Nadia così diventa la prima donna a vincere il titolo europeo da Under 20, da Under 23 e da Senior. E grazie ai piazzamenti delle altre azzurre (Elisa Palmero chiude 13a, Ludovica Cavalli 19a) l’Italia femminile vince la medaglia d’oro anche a squadre per la prima volta nella storia.
Argento per Crippa
Dura la vita per Yeman Crippa nella prova maschile: Jakob Ingebrigtsen fa corsa di testa, l'azzurro prova a tenere ma il norvegese allunga a 1km dall'arrivo. Yeman mantiene la seconda piazza ma non riesce ad accorciare nel finale: vince Ingebrigtsen, Crippa è splendido secondo. Quinta medaglia per l'Italia a questi campionati europei di cross. Yeman Crippa è di nuovo argento, a cinque anni da quello di Lisbona 2009, bronzo allo spagnolo Thierry Ndikumenwayo.
Bronzo per l’Under 20
La prima medaglia dell’Italia ad Antalya era arrivata dalle ragazze U20: 12esimo posto per Lucia Arnoldo, 15esimo per Laura Ribigini, 17esimo per Licia Ferrari, un terzetto che recupera posizioni su posizioni, tanto da guadagnare il podio per team sfilandolo nel tratto finale alla Svizzera, alle spalle della Gran Bretagna (oro) e della Francia (argento).
Nella storia, è il terzo podio per la squadra azzurra U20 dopo l’argento del 2017 e il bronzo del 2019, in entrambi i casi con Nadia Battocletti come leader. Tra gli uomini, dodicesimo posto di squadra per l’Italia (oro Norvegia, argento Olanda, bronzo Francia). Migliore degli azzurri è Francesco Ropelato (24esimo), poi Francesco Mazza (25), Alessandro Santangelo (50), Leonardo Mazzoni (65), Luciano Carallo (71). A prendersi la scena, come prevedibile, è l’olandese Niels Laros (14:07 sui 4812 metri) sul britannico Georgie Couttie (14:09) e il norvegese Andreas Fjeld Halvorsen (14:16).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto