Atletica, Trost vola a 1,98 e conquista l’oro europeo

La pordenonese ha conquistato a Tampere, in Finlandia, il titolo europeo under 23 di salto in alto. La friulana ha dominato la finale battendo nell’ordine la lituana Airine Palsyte (1,92) e la russa Oksana Krasnokutskaya (1,90)
BARCELONA, SPAIN - JULY 15: Alessia Trost of Italy competes for winning the gold medal on the Women's High Jump Final on day six of the 14th IAAF World Junior Championships at Estadi Olimpic Lluis Companys on July 15, 2012 in Barcelona, Spain. (Photo by David Ramos/Getty Images)
BARCELONA, SPAIN - JULY 15: Alessia Trost of Italy competes for winning the gold medal on the Women's High Jump Final on day six of the 14th IAAF World Junior Championships at Estadi Olimpic Lluis Companys on July 15, 2012 in Barcelona, Spain. (Photo by David Ramos/Getty Images)

TAMPERE. Alessia Trost è la campionessa europea under 23 di salto in alto. A Tampere (Finlandia), l'azzurra ha dominato la finale della rassegna continentale con una medaglia d'oro impreziosita da una misura importante: 1,98. Battute nell'ordine la lituana Airine Palsyte (1,92) e la russa Oksana Krasnokutskaya (1,90).

Questo risultato fa della friulana la terza italiana di tutti i tempi all'aperto al pari di Antonella Bevilacqua, alla quale, però, toglie la migliore prestazione italiana Promesse (1,95, il 13 settembre 1992 ad Oristano). Più in alto di lei, in Italia, hanno saltato solo Antonietta Di Martino (2,03 nel 2007) e Sara Simeoni (2,01 nel 1978).

La 20enne pordenonese si mette così al collo il terzo oro internazionale di una carriera finora sfavillante che l'ha già vista campionessa del mondo under 18 nel 2009 a Bressanone e per poi ripetersi ai Mondiali Juniores del 2012.

La giovane saltatrice delle Fiamme Gialle, allenata da Gianfranco Chessa, si presentava in Finlandia da capolista mondiale stagionale indoor, in virtù dei 2 metri superati lo scorso 29 gennaio. All'aperto finora non aveva mai saltato più di 1,92 e grazie all'odierno 1,98, si installa in quinta posizione nella graduatorie mondiali dell'anno.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto