Baja, si scaldano i motori: domani gli ultimi test

Shakedown sul Tagliamento. Venerdì il memorial Azzaretti, sui guadi del Meduna. Via da Spilimbergo

AVIANO. Mercoledì a motori spenti, vigilia del lungo weekend di Italian Baja che da domani a domenica vedrà protagonisti i veicoli della Coppa del mondo Fia Cross Country Rally (auto e camion) e Fim Bajas (moto e quad).

Sono 112 gli iscritti, provenienti da tre continenti e 25 nazioni: un risultato che si avvicina al record 2008 quando la corsa faceva base al Dream Village di Cordenons, in pratica l’ultima edizione senza il morso della crisi economica.

Allora furono 185 i concorrenti contro i 179 di quest’anno, posto che nelle auto (63) ci sono pilota e navigatore, mentre nei camion (2) sale a bordo anche un meccanico.

Giovedì da shakedown, ovvero test con veicoli da gara. In una porzione di 2,5 km sul greto del Tagliamento nel comune di Sedegliano, domani i concorrenti avranno la possibilità di fare le prove generali sugli assetti, le sospensioni, il motore, l’intesa nell’abitacolo.

Nel padiglione 5 in Fiera, come di consueto le verifiche sportive e tecniche. Venerdì memorial Azzaretti. Via nel pomeriggio a Spilimbergo. Da Zoppola a Cordenons il breve settore selettivo di apertura (11,5 km) sui guadi del Meduna dedicato all’indimenticabile Claudio Azzaretti.

Il più veloce in assoluto si porterà a casa la coppa del memorial. In base alla classifica auto, i primi dieci arrivati sceglieranno la posizione di partenza di sabato. Sabato due giri sul settore selettivo di 85 km, da San Lorenzo di Arzene a Valvasone. Domenica altri due giri, però in senso inverso, trovando così nuove difficoltà da affrontare.

Tutte le informazioni su www.italianbaja.com.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto