Barcis Motonautica dal 17 al 19 giugno con i bolidi dell’F500

BARCIS. I preparativi sono a buon punto: da venerdì 17 a domenica 19 giugno il lago di Barcis ospiterà la 32ª edizione di “Barcis Motonautica”, evento organizzato dal gruppo sportivo Motonautico di...
BARCIS MOTONAUTICA
BARCIS MOTONAUTICA

BARCIS. I preparativi sono a buon punto: da venerdì 17 a domenica 19 giugno il lago di Barcis ospiterà la 32ª edizione di “Barcis Motonautica”, evento organizzato dal gruppo sportivo Motonautico di Pordenone in collaborazione con la Pro Barcis, Comune, Provincia e Regione. Si tratta di una delle manifestazioni agonistiche di circuito più importanti e di maggior tradizione a livello europeo.

Sabato alle 17 a palazzo Centi a Barcis la presentazione. Quattordici i piloti iscritti alla prima delle prove valide per il campionato mondiale F500. Si tratta di un piacevole ritorno a Barcis che già lo scorso anno ospitò questa gara spettacolare con imbarcazioni che possono raggiungere la velocità massima di 200 km orari. Ventuno i piloti iscritti alle prove di Campionato Italiano per le categorie F2, F4 e Gt15. Il circuito di Barcis è ideale per questo tipo di gare e nella prova di F2 tra i piloti in gara ci sarà anche il friulano Luca Fornasarig che corre per il club TuttaMarano.

La prova di campionato Italiano per la categoria promozionale Gt15 riservata ai giovani piloti ci si augura possa richiamare in Valcellina tanti giovani interessati a conoscere e avvicinarsi a questo sport. L'idea di promuovere una gara di motonautica sul lago di Barcis è nata nel 1984. Dalla proposta alle gare vere e proprie è passato un anno circa: il 18 e 19 maggio 1985 sulle acque del lago i primi bolidi hanno cominciato a sfidarsi dando vita a “Barcis Motonautica”, senza sapere che sarebbe diventato uno degli appuntamenti più importanti della specialità. Una manifestazione che anno dopo anno è cresciuta grazie al lavoro di tante persone, passando dalle gare del Campionato Italiano a quello Europeo fino al Mondiale, ospitato per la prima volta nel 2000.

Il lago di Barcis si è dimostrato il luogo ideale per le gare offrendo l'occasione per assistere ad uno spettacolo entusiasmante, immersi nella splendida natura del piccolo paese della Valcellina.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto