Basket Fvg quotato nella nuova lega
UDINE. Se la montagna non va a Maometto, Maometto va alla montagna. E la nuova Lega nazionale pallacanestro, da questa stagione, è davvero una montagna. Gestirà, infatti, ben 180 società: dall’ex Legadue, divisa in Gold (16 squadre) e Silver (16) inglobando la Dna, alla Dnc (92) passando per la Dnb (56). Di questi club 6 saranno targati Friuli Venezia Giulia: Pallacanestro Trieste 2004 in Gold; Vis Spilimbergo, Pienne Pordenone e Apu Udine in Dnb; Ardita Gorizia e Jadran Trieste in Dnc.
Maometto, nella persona del nuovo dg della Lnp, Claudio Coldebella – con i responsabili comunicazione, marketing, rapporti con la Fip e un fiscalista, assente solo la presidente Graziella Bragaglio –, è salito in montagna a Trento venerdì per incontrare, intanto, le società di Trentino Alto Adige, Veneto, Fvg e Lombardia est. Prologo di un Giro d’Italia in 10 tappe, fino al 17 settembre: prossime fermate Giulianova, Bari, Napoli, Ferentino, Toscana, Capo d’Orlando, Bologna, Torino e Milano.
Coldebella, com’è andato l’esordio a Trento?
Bene, abbiamo avuto la possibilità di conoscere le società. E’ un tour innovativo, il primo del genere. E’ stata un’ora e mezzo di presentazione. Abbiamo illustrato le novità in Lega nazionale pallacanestro.
Che gestirà 180 società.
La Lega non dev’essere solo un contenitore, ma anche di servizio. Per i club meno organizzati può essere di supporto. Agli altri può dare spunti o possibilità di crescita. Ciò affinché tutti parlino una lingua comune.
Dalla Legadue alla Dnc.
La Gold ingloba l’ex Legadue, la Silver l’ex Dna; restano, invece, Dnb e Dnc. La Gold ha un bacino di utenza di 4 milioni 700 mila persone nelle città che faranno il campionato, la Silver di 2 milioni e passa.
Ma la Legadue passa dal professionismo al dilettantismo.
E’ soltanto un aspetto fiscale, per altro non c’è differenza. Anche il volley, che vince allori internazionali, non è professionistico. Ci vuole organizzazione, struttura di squadra. Contiamo di stare vicini, non è bello vedere società che saltano.
E in Legadue si continuerà a tesserare stranieri.
Si sa che voglia scatena vedere due americani giocare, magari con i giovani. Abbiamo bei segnali da piazze nuove o anche abituate. I visti saranno 2 per squadra, comunitari o extra. Poi c’è sempre la possibilità di tesserarne senza visto dopo cinque partite giocate in Italia.
Come vede il Fvg in Lnp?
E’ terra di basket. E’ bello vedere Trieste che ripunta sui giovani e importante: Ruzzier e Tonut, fatta la Legadue, hanno vinto l’oro europeo under 20 con l’Italia. Udine ha voglia di tornate in alto e fa le cose in modo serio. Poi ci sono le altre, tutte appassionate. Cercheremo di aiutare, di essere di servizio, parleremo spesso con il territorio.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto