Basket summer league verso una finale multietnica FOTO
UDINE. Al Benedetti con jingle stile Nba in sottofondo a gare in corso, e coro «defense» preregistrato, è cominciata ieri l’11ª Basketball summer league, la prima che il gruppo Piubello gioca in casa a Udine dopo le quattro edizioni a Trieste e le prime, all’aperto, a Lignano Pineta.
Dopo le due gare di ieri, in un palasport - bagno turco per la calura, tira aria di finale tra Resto del Mondo, fornito da Rich Laurel e per 3 o 4 decimi Usa, ed ex Yugoslavia, dello studio Zeljko Vergot per metà slovena. Sfida multietnica che patron Massimo Piubello ha solleticato fin dalla presentazione della Bsl il mattino all’Astoria. Filone relazioni tra etnie in cui l’aveva preceduto l’assessore comunale allo sport di Udine, Raffaella Basana. Resto del Mondo ed ex Yugoslavia hanno assecondato i pronostici nel pomeriggio.
I primi, o Eidomed gialla, hanno regolato 94-53 l’Eidomed nera, tutta made in Italy. L’Mvp della Bsl 2012 Antony Chada, play - guardia belga dello Spirou Charleroi, è stato il top scorer: 27 punti, con 8/10 al tiro da due, 3/5 da tre e 2/2 ai liberi, più 11 rimbalzi. L’hanno assistito gli americani D’Angalo Jackson, play da 17 e 4 assist, e Sean Williams, centro da 12 e 10 rimbalzi. Fra gli italici in doppia cifra l’ala piccola Leonardo Mariani (11) di Livorno e l’ala grande Davide Marelli (16) di Brescia.
Gli slavi, Eidomed bianca, hanno vinto 80-54 con l’Eidomed verde, senza Douglas Henderson ko in 4’56’’. L’ala grande Igor Tratnik, del Grosuplje, top scorer: 22 punti, con 7/8, 1/3 e 5/7; in doppia anche il centro bosniaco Mimes Islamovic (13) e il suo connazionale Mirza Ahmetbasic (10), guardia. Di là i friulani Daniele Mastrangelo (10) e Lorenzo Molinaro (17 e 9 rimbalzi), oltre al pugliese Alessio Sabbadini (11), ala forte.
Oggi, alle 18.30, l’Eidomed bianca se la vede con la nera e, alle 20.30, la gialla con la verde. Domani, agli stessi orari, prima la finale di consolazione fra italiani e poi quella multietnica, stando ai pronostici, per il trofeo And 1 e l’Mvp Matteo Molent. In questi due giorni, sempre al Benedetti, dalle 14 alle 18 anche Laboratorio camp sul tiro per allenatori.
Claudio Bardini, da presidente Fip Udine, è stato la spalla di Piubello nella presentazione, in cui ha avuto spazio anche Luciano Riccobono con il suo libro Longobardi basket Cividale e la “favola” di Gianmarco Pozzecco cominciata con i ducali.
Ingresso gratuito al Benedetti e ristorazione enogastronomica a contorno della Bsl.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto