Basket, uno storico derby tra capolista

PORDENONE. Mai era successo prima d’ora che Pordenone e Udine si affrontassero da prime in classifica. E' anche questo aspetto che rende la sfida di domenica prossima, in programma in un Palacrisafulli che sarà verosimilmente gremito (inizio alle 18 per la 9ª giornata del campionato di serie B) ancora più sentita e attesa.
I primi confronti tra i due club risalgono ai tempi della serie A2. Il primo si giocò nella stagione 1978-'79, con la promozione della Postalmobili, e nei tre anni in cui i pordenonesi rimasero nella massima serie la sfida finì sempre in partita e fu sempre rispettato fattore campo. Il primo confronto si giocò appunto nel 1978-'79: al Carnera si imposero gli udinesi per 100-94, al Forum i pordenonesi 82-78. Nell'anno successivo vittoria della Mobian Udine all'andata per 93-80, affermazione della Postalmobili nel ritorno, 83-80, con 20 punti di Wlber, 19 di Masini, 8 di Fantin e 6 di Sambin.
Nella stagione 1980-’81 all’andata la Tropic Udine si impose per 88-81, quello di ritorno, 70-68 per Pordenone, resterà nella storia del basket cittadino. Dopo l'infortunio della stella americana Kevin Wilber (rottura del tendine d'Achille, allora non si potevano sostituire gli stranieri, che erano due per squadra), all'inizio del girone di ritorno l'altro Usa, Lister, abbandonò il gruppo, lasciando che a proseguire il campionato fossero solo gli italiani. E Marella, Sambin, Perin, Galli, Lasi, Momentè, De Stefano, Dalla Costa e Di Prampero, l'attuale ds del Pienne, ma soprattutto il ventenne Domenico Fantin, autore di una prova strepitosa con 23 punti, riuscirono a superare una Tropic che aveva i due stranieri Szczerbiak e Cummings, e tra gli altri il 220 centimetri Fuss. Ancora oggi il famoso allenatore friulano Flavio Pressacco a chi gli ricorda quella partita risponde: «La sconfitta più umiliante della mia carriera».
Con la retrocessione della Stern, non ci sono stati più confronti nei campionati maggiori, fino a due anni fa, quando i due club si ritrovarono in Dnc. All'andata ci fu un largo successo di Pordenone, 84-62, con 10 punti di Varuzza, 9 di Colamarino e 5 a testa per Galli e Muner, al ritorno rivincita di Udine per 65-63: le due squadre chiusero la stagione a pari punti, i pordenonesi salirono direttamente in B per la miglior differenza canestri, Udine ci arrivò attraverso i play-off.
Nel campionato di Dnb della passata stagione vittoria udinese all'andata per 61-60, con un finale thrilling: un fallo molto dubbio a 22 centesimi dalla sirena fischiato a rimbalzo a Muner mandò in lunetta Zacchetti, che realizzò il tiro libero del più 1 finale. Al ritorno gli udinesi sbancarono il Forum con un terzo quarto in cui segnarono 7 bombe di fila. I protagonisti furono Panni con 22 punti per il Pienne, Truccolo 12, Dri 14, e Gueye 15: nessuno di questi oggi c'è ancora, tutti hanno cambiato squadra.
Rispetto al primo confronto di tre anni fa gli unici “superstiti” sono Colamarino e Nobile tra i pordenonesi, Principe negli udinesi.
Dario Darduin
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto