Birtig si riprende il Tamai E dalla Figc ossigeno puro per le casse delle società

Tricesimo 09 settembre 2018 trigesimo vs. brian © Bressanutti - Petrussi
Tricesimo 09 settembre 2018 trigesimo vs. brian © Bressanutti - Petrussi

udine

Gianluca Birtig è il nuovo allenatore del Tamai. Per il “Sindaco”, in uscita dal Brian Lignano insieme al ds Fabio Berti a sua volta accasatosi in biancorosso, si tratta di un ritorno a casa dopo il divorzio maturato nel 2014 nel corso della sesta stagione sulla panchina dei mobilieri in serie D. Birtig, che sarà affiancato ne suo lavoro anche dal preparatore atletico Alessandro Toneatto, è stato preferito ad Alberto Toffolo, Andrea Barbieri e Pietro Siletti, e il suo nome è garanzia assoluta sulla volontà del Tamai di recitare un ruolo da protagonista nel prossimo campionato di Eccellenza.

È intanto arrivata l’attesa boccata d’ossigeno per le società dilettantistiche del Fvg, con l’ufficializzazione del contributo Covid sulle tasse d’iscrizione arrivata con il primo comunicato stagionale emanato dalla Figc regionale. Il sostegno alle società di Eccellenza è stato quantificato in 1.500 euro (da sborsare quindi solo mille euro), per la Promozione in 1.200 euro (da pagarne 700), per la Prima categoria in mille euro (da pagarne 400), per la Seconda categoria in 800 euro (da pagarne 150) e per la Terza categoria in 500 euro (da pagarne 160). Contributi anche per le categorie juniores sia di carattere regionale che provinciale, per il calcio a 5 e per il Carnico, mentre è stata confermata la gratuità dell’iscrizione alla Terza categoria per le società neo-affiliate e per quelle che passeranno da società “pura” di Settore giovanile ad affiliate alla Lnd. La Figc del Friuli VG proverà anche a chiedere agli organi nazionali la riduzione del 50% della sanzione per il mancato allestimento della squadra Juniores per le società obbligate di Eccellenza e Promozione, e il suo azzeramento nel caso gli stessi club iscrivano le squadre Allievi e Giovanissimi. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto