Calcio, ecco i Nostri 11 dell’Eccellenza: che squadrone
Affidata a Giatti una squadra solida col giovane portiere Tosoni e un tridente da paura composto da Rinaldi, Gurgu e Ruffo

UDINE. Eccoli, i “Nostri 11” relativi alla scorsa stagione di Eccellenza, che venerdì sera, a partire dalle 20, saranno premiati presso il “Nodo Restaurant” di Codroipo unitamente a quelli di Promozione e Prima categoria.
Tra i protagonisti dell’evento organizzato grazie al sostegno di Antica Osteria Ai Tubi, CrediFriuli e Zanutta Spa che hanno voluto essere vicini a questo tradizionale premio che si ripete dal 1989.
LINEA DIFENSIVA
Spetta a uno dei più giovani in campo, Carlo Tosoni, difendere i pali della porta, con il classe 2004 capace di chiudere per ben 14 volte quella del Chions, poi promosso in serie D, fino al, di fatto perfetto, “Torneo delle Regioni” disputato con la rappresentativa regionale, vice campione d’Italia.
Davanti a lui è un poker di tutto rispetto quello che compone la linea arretrata, formato da altrettanti giocatori in grado sia di difendere che di rendersi pericolosi in zona offensiva.
A partire dai due esterni, dotati di grande fisicità e spinta come Gianluca Dassiè (1993) del Fiume Veneto Bannia ed Emanuele Presello (1993) del Brian Lignano, autentici protagonisti con i rispettivi club.
Così come lo sono stati anche i due centrali: Nicola Vecchio (1997) difensore che grazie anche alle otto reti segnate con la maglia della Pro Gorizia si è guadagnato il passaggio alla categoria superiore, vestendo ora la maglia del Mezzolara, e Alberto Parpinel (1998) che con quella della Spal Cordovado è stato autentico baluardo della squadra pordenonese poi capace di chiudere al terzo posto in classifica, guidando il tridente difensivo.
IN MEZZO AL CAMPO
È qui che trova posto il secondo fuoriquota della rosa, ovvero Omar Clarini D’Angelo (2004) della Pro Fagagna, autentico furetto che alla sua prima stagione disputata in Eccellenza ha messo in mostra tutte le sue qualità ricoprendo diversi ruoli.
Al suo fianco due autentici “guru” della categoria, con il ruolo di play ricoperto dal “nano” Andrea Osso Armellino (1993), ovvero un vero e proprio metronomo della linea mediana, capace di farsi sempre trovare al posto giusto nel momento giusto.
Chiude la linea mediana Gianluca Stiso (1996) che con le “furie rosse”del Tamai ha vissuto la sua migliore stagione di sempre: 22 reti realizzate sono il biglietto da visita con cui si è trasferito, questa stagione, in Lombardia.
GOL A GRAPPOLI
Sono quelli che può garantire il tridente offensivo, aperto da Luca Rinaldi (1995), attaccante che ha trascinato la sua Sanvitese alla salvezza grazie alle 20 personali reti realizzate.
Meglio di lui ha fatto Serban Gurgu (1996) con il neo promosso Maniago Vajont, dove ora è tornato dopo una parentesi in Veneto: 25 reti all’attivo sono state il suo massimo di sempre, valso la chiamata per guidare il tridente offensivo.
Chiuso da Enrico Ruffo (2001), con l’esterno del Codroipo che, dopo aver esordito anche in serie D, è divenuto una delle certezze dell’Eccellenza. Corsa, assist e la doppia cifra di reti fanno di lui un autentico protagonista della categoria.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto