Campionato carnico: in Prima categoria scontro Cavazzo-Folgore per lo scudetto

In Seconda regna l’equilibrio: tra Viola, prima, e il terzultimo posto ci sono sette punti di differenza. In Terza, Val Resia al comando dopo la sconfitta del Comeglians

Renato Damiani
Gabriele Cristofoli, attaccante della Folgore
Gabriele Cristofoli, attaccante della Folgore

TOLMEZZO. Con le sconfitte di Real Ic e Villa, il campionato in Prima categoria ha sentenziato che lo scudetto sarà un affaire riservato esclusivamente a Cavazzo (attuale solitaria capolista) e l’inseguitrice Folgore (distante quattro punti dalla vetta).

Tutto può succedere

Dopo la terza giornata di ritorno, in Seconda categoria tra la capofila Viola (25 punti) e l’accoppiata al terzultimo posto Sappada-Ampezzo (18 punti) ci sono solo sette punti di differenza, un indice di equilibrio mai fatto registrare in queste ultime stagioni. Con i tre punti assegnati in caso di vittoria ogni giornata fa classifica sia in testa che in coda dove Il Catello e Val del Lago se vogliano salvarsi dovranno modificare le loro prestazioni.

Sorpasso riuscito

Con il pareggio colto sul campo del rinato Timaucleulis, il Val Resia si è portato al comando della Terza categoria in perfetta solitudine sfruttando al meglio la seconda sconfitta stagionale del Comeglians ad opera di un Fusca che nelle ultime sei partite ha conquistato cinque vittorie e un solo pareggio con un balzo in classifica molto significativo anche se il terzo posto che varrebbe la promozione, ha un -12 forse troppo ampio per tentare l’aggancio ma la matematica offre agli arancioni di mister Intillia questa possibilità mancando 10 giornate al termine del campionato.

Giornata di bomber

Sette i giocatori che hanno realizzato più di una rete a partire da Davide Nassivera dell’Audax che nella trasferta di Enemonzo in casa del fanalino Edera di reti ne ha fatte ben quattro, quindi a seguire con una tripletta Samuel Micelli del Cavazzo nella vendemmiata di Villa e con una doppietta sempre del Cavazzo Fabio Nait, Gabriele Cristofoli della Folgore, Davide Marsilio dei Mobilieri, Enrico De Betta del San Pietro e Nicola Tonello dell’Audax mentre la terza di ritorno ha fatto registrare ben tre 0-0 (a Cavazzo tra Viola e Arta, a Pesariis nel match clou tra Ancora e Moggese e tra Timaucleulis e Val Resia).


1ª categoria – I Nostri 11

Modulo 4-3-3

Portiere: Liberale (Campagnola)

Difensori: E. Mainardis (Amaro), Zanier (Cedarchis), D. Marsilio (Mobilieri), Varosi (Tarvisio)

Centrocampisti: F. Fruch (Ovarese), N. Martina (Pontebbana), Gressani (Stella Azzurra)

Attaccanti: S. Micelli (Cavazzo), Cristofoli (Folgore), De Caneva (Real Ic)

Allenatore: Menis (Pontebbana)

2ª e 3ª categoria – I Nostri 11

Modulo 3-5-2

Portiere: S. Gomez (La Delizia)

Difensori: M. Antonipieri (Lauco), T. Della Mea (Moggese), Vidale (Val Resia)

Centrocampisti: Grassi (Illegiana), G. Straulino (Ravascletto), D. Nassivera (Audax), L. Urbano (Paluzza), Solari (Arta Terme)

Attaccanti: Zamolo (FusCa), N. Boria (Verzegnis)

Allenatore: Dzananovic (Paluzza)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto