Cda, arriva Antropova: è lei la donna da 442 punti
L’azzurra a Latisana con la maglia di Scandicci. Troneggia sia alla voce muri (42) che a quella degli ace (42)

Sarà lei la star della quinta giornata di ritorno di A1 femminile che si giocherà domani a Latisana: Ekaterina Antropova, medaglia d’oro olimpica a Parigi, talento e fisicità da vendere e 442 punti messi a segno in diciotto partite.
A dispetto del turno infrasettimanale (fischio d’inizio alle 20.30), vedere Antropova in campo può valere davvero il prezzo del biglietto. Nata ad Akureyru, in Islanda, il 19 marzo del 2003, “Kate” proviene da una famiglia di sportivi russi; il padre è stato un giocatore di basket mentre la madre è stata una pallamanista della nazionale. Trasferitasi con la mamma in Italia nel 2017, inizia a farsi conoscere prima a Sassuolo in A2 e poi con la maglia del Savino Del Bene Scandicci con cui gioca come opposta dalla stagione 2020-2021. Il suo esordio nella nazionale italiana avviene nel 2023 quando il Tas (Tribunale arbitrale internazionale dello sport) le assegna la nazionalità sportiva italiana. Il “duello” in azzurro con Paola Egonu viene risolto a Parigi dal mago Velasco, che la utilizza spessissimo nel doppio cambio, assieme a Carlotta Cambi per Orro ed Egonu così da approfittare del suo potente servizio in salto spin e dei suoi attacchi da posto due.
Sarà lei la giocatrice da mettere a fuoco per il muro e la difesa della Cda Volley Talmassons ma non solo: Antropova ha già messo a segno 42 muri, come la miglior blocker friulana Jovana Kocic, e 42 ace che la vedono troneggiare nella classifica di A1 di questo fondamentale, seguita da Lina Manfredini di Bergamo con “appena” 28 ace.
I cultori del palleggio potranno invece seguire da vicino l’alzatrice serba Maja Ognjenovic che, con i suoi quarant’anni e un’esperienza ventennale nelle serie A di tutta Europa, garantirà spettacolo e un bel duello a distanza con Eze, di 19 anni più giovane. All’andata Ognjenovic fu tenuta a riposo, vedremo se coach Marco Gaspari la schiererà in Friuli.
A Latisana arriveranno dalla Toscana altre giocatrici a cinque cerchi come la centrale brasiliana Ana Carolina Da Silva e la libera dominicana Brenda Castillo. Una sfida da non perdere quella di domani, non solo per ammirare le stelle di Scandicci ma per sostenere le ragazze della Cda nell’impresa di provare a mettere in difficoltà la seconda forza del campionato.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto