Cda, dopo la sosta parte lo sprint salvezza: ecco come stanno le avversarie
Delle ultime 5 partite per la Cda tre sono scontri diretti: le fucsia saranno il 16 febbraio a Cuneo, il 22 in casa contro Il Bisonte Firenze e il 26 a Perugia.
Cinque partite, 15 punti a in palio e cinque squadre a lottare per evitare gli ultimi due posti, che significano retrocessione. Dopo il turno di riposo di A1 femminile del prossimo fine settimana, coincidente con la Final Four di Coppa Italia, partirà lo sprint finale della massima serie che porterà, sabato primo marzo, alla fine della stagione regolare. Per la Cda Volley Talmassons Fvg, che si trova all’ultimo posto in classifica a meno tre dalla zona salvezza, occupata da Roma con 16 punti, si tratta di cinque occasioni per continuare a sperare.
A lottare, assieme a friulane e romane, ci sono Cuneo, Perugia e Firenze. Qui Talmassons. La formazione friulana, in questo momento, non è certo la favorita in virtù del ritardo in classifica. Ma dalla parte della truppa di coach Barbieri c’è il calendario, che propone ben tre scontri diretti: il 16 febbraio a Cuneo, il 22 in casa contro Il Bisonte Firenze e il 26 a Perugia. Si tratta di uno dei calendari sulla carta più favorevoli anche in considerazione che le altre due avversarie, Novara (12 febbraio) e Busto Arsizio (1° marzo), potrebbero far mettere qualche punto in cascina a Strantzali e compagne, come accaduto all’andata.
Qui Firenze
Delle avversarie dirette della Cda sembra, al momento, la formazione più in affanno con sei sconfitte consecutive sulle spalle e 15 punti. La scorsa settimana la società ha sollevato dall’incarico coach Bendandi affidando la squadra al vice Chiavegatti ma la scossa non c’è stata come dimostrato dalla sconfitta rimediata a Roma. Le fiorentine dovranno affrontare gli scontri diretti con Perugia e Cda, ma dovranno vedersela anche con Conegliano, Busto Arsizio e Bergamo.
Qui Roma
Le difficoltà economiche del club di cui si sente parlare se ci sono non hanno scalfito il roster capitanato dalla friulana Michela Rucli che ha messo a segno due vittorie nelle ultime tre partite. Le giallorosse hanno già giocato quasi tutti gli scontri diretti, fatta eccezione per quello contro Perugia. Scandicci, Chieri, Busto Arsizio e Pinerolo saranno le formazioni contro cui fare punti.
Qui Perugia
Squadra dall’andamento altalenante ha inanellato vittorie a sorpresa e altrettanto sorprendenti capitomboli. Molto legata alla prestazione dell’opposta Nemeth (456 i punti già messi a segno), la formazione umbra conta 16 punti e ha un calendario molto simile a quello della Cda con subito tre scontri diretti (Firenze, Roma e Talmassons) per poi chiudere con Busto Arsizio e Conegliano.
Qui Cuneo
Con 19 punti, gli ultimi tre conquistati su Perugia, la squadra piemontese è quella con le speranze salvezza più concrete ed è arrivata alla pausa con tre vittorie su quattro gare. L’Honda Olivero dovrà giocare un solo scontro diretto, con la Cda, mentre le altre partite saranno contro Busto Arsizio, Conegliano, Bergamo e Vallefoglia. Insomma, la strada è complicata ma tutto è possibile.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto