Cda, la sconfitta contro Scandicci è amara. E Cuneo allunga in classifica

Dalla serata di Latisana i messaggi positivi arrivano da pubblico e atteggiamento, ma per le ragazze di coach Barbieri il terzultimo posto dista tre punti

Alessia Pittoni
L'allenatore della Cda Talmassons, Leonardo Barbieri. Foto Petrussi
L'allenatore della Cda Talmassons, Leonardo Barbieri. Foto Petrussi

Serata agrodolce per la Cda Volley Talmassons Fvg nella quinta giornata di ritorno di A1 femminile. Dolce per il carattere e il cuore messi in campo dalle atlete, che hanno giocato per due set alla pari con le seconda in classifica della Savino Del Bene Scandicci; amara per non essere riuscite, dopo la vittoria del primo set, a ripetersi nel quarto e portare la gara al tie-break, che avrebbe portato almeno un punto. Amara anche a causa del successo di Cuneo contro Novara, che ha lasciato Cda e Roma a meno tre.

Le protagoniste

Grande assente, in campo, la stella di Scandicci Antropova, lasciata a riposo in vista del big match contro Conegliano. «In questo periodo – ha detto – stiamo giocando tantissimo, in campionato e in Champions, quindi un po’ di rotazione va bene; le mie compagne sono state bravissime a portare a casa una gara non facile».

Partita da titolare, invece, per Alice Pamio nel giorno del suo compleanno. «Si può fare sempre meglio – ha commentato – ed è un peccato perché il nostro livello di gioco è stato buono e avremmo potuto conquistare un punto, se non due. Domenica ci aspetta Chieri dove dobbiamo cercare di fare punti replicando l’intensità messa in questa partita”. Leo Barbieri. L’atteggiamento e la tecnica, ma anche il tifo, sono stati i plus per coach Barbieri.

«Per la prima volta – ha commentato - abbiamo sentito veramente la vicinanza del pubblico, che ci ha incitato tantissimo. Siamo partiti bene, poi Ognjenovic ha modificato la distribuzione e abbiamo fatto fatica a prendere le misure. Nel quarto set abbiamo dato tutto mettendo cuore e tecnica, poi nel finale si è vista tutta la loro esperienza: hanno cambiato un paio di variabili in battuta e in attacco e non abbiamo trovato le contromisure. La risposta alla società c’è stata, le ragazze hanno giocato tutte con determinazione e un bellissimo atteggiamento. Non sono arrivati punti ma la strada è quella giusta”.

La classifica

La sconfitta di Roma a Bergamo ha lasciato le giallorosse in ultima posizione con la Cda a quota 10 ma il successo a sorpresa di Cuneo contro Novara ha scavato un distacco di tre punti fra la coppia in coda e il gruppo formato da Cuneo, Perugia e Firenze con 14 lunghezze. La Cda deve ancora affrontare tutte e tre: gare decisive per le sorti del campionato.

Il mercato

 Si chiude oggi la finestra di mercato per lo spostamento delle giocatrici del campionato italiano: in casa Cda ci sono delle trattative in corso e le ultime ore saranno decisive. In alternativa la società del presidente Cattelan dovrà orientarsi verso i campionati stranieri. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto