Cda Talmassons, ascolta Alice: ««La forza del gruppo è la chiave per la salvezza»

Pamio, 27enne schiacciatrice, è stata promossa dopo la partenza della Shcherban. Sabato 25 gennaio la sfida a Latisana contro Pinerolo: «Vincere per avvicinarci al gruppone che ci precede»

Alessia Pittoni
Due immagini di Alice Pamio, 27 anni, schiacciatrice della Cda Talmassons
Due immagini di Alice Pamio, 27 anni, schiacciatrice della Cda Talmassons

È con ottimismo e spirito competitivo, pur nella consapevolezza di una classifica molto difficile, che Alice Pamio, schiacciatrice della Cda Volley Talmassons, guarda al prossimo appuntamento, sabato 25 gennaio, alle 21 a Latisana, contro Pinerolo.

Promossa titolare dopo la partenza di Shcherban, Alice ha dato la propria impronta al gioco friulano dal punto di vita caratteriale e del gioco, sfruttando i propri punti di forza, vale a dire la tecnica e la velocità, per sopperire a una fisicità meno prorompente.

«Cerco sempre di essere positiva e portare energia nella squadra – dice – perché penso sia fondamentale, soprattutto in una situazione di classifica non così brillante. Allo stesso modo voglio aiutare le mie compagne dal punto di vista tecnico sfruttando le alzate veloci di Eze, con cui da subito ho trovato una buonissima sintonia, in campo e fuori».

Nonostante un atteggiamento più combattivo, la Cda domenica a Chieri non è riuscita a concretizzare. «Il rammarico è grande – spiega l’ala mancina – soprattutto per i vantaggi sprecati. Il gruppo c’è e stiamo lavorando bene; ogni tanto subiamo dei cali dal punto di vista mentale che ci stiamo impegnando tanto per limitare. Credo che una vittoria, magari già sabato contro Pinerolo, ci aiuterebbe da tutti i punti di vista per affrontare poi gli scontri diretti e avvicinarci al gruppone che ci precede in classifica».

Dall’altra parte della rete ci sarà la Whas4green Pinerolo della friulana Sofia D’Odorico, che sta attraversando un periodo altalenante.

«È una squadra forte ed esperta – sottolinea – che arriverà a Latisana con la voglia di rivalsa, ma noi non saremo da meno. Siamo convinte di questo e abbiamo tantissima voglia di vincere nel nostro palazzetto. Dovremo spingere sull’acceleratore come nelle precedenti partite ma questa volta anche cercando di concretizzare. Per farlo dovremo essere più spietate, sfruttando meglio i momenti nei quali le avversarie si trovano in difficoltà. Per noi è davvero importante».

Per l’ultima fase del campionato Pamio punta sulle proprie compagne e sul gruppo. «Non possediamo delle spiccate individualità – evidenzia – pertanto, quando il primo tocco consegna alla palleggiatrice una buona palla, dobbiamo variare molto il gioco sfruttando sia le attaccanti di palla alta sia, come domenica, le centrali. La situazione non è facile ma vedo le ragazze unite, motivate e per nulla remissive. Credo ancora che il gruppo possa fare la differenza ed è quello che mi auguro; ho molta fiducia in noi».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto