Cda Talmassons, sconfitta con onore in casa delle campionesse dell’Imoco Conegliano

Le friulane battute 3-0 a Treviso, nel giorno della festa delle regine del Mondo: ultimo set tiratissimo fa morale per la missione salvezza

Alessia Pittoni
Seki alza la palla contro la prima linea della Cda Talmassons
Seki alza la palla contro la prima linea della Cda Talmassons

Quella del Palaverde non è stata una semplice partita ma una celebrazione della pallavolo e, nello specifico, delle campionesse del Prosecco Doc Imoco Conegliano che si sono imposte in tre set, nella seconda giornata del girone di ritorno di A1, su una Cda Volley Talmassons Fvg che ha giocato comunque la propria gara a viso aperto sfoderando di fronte alle neo campionesse del mondo una difesa agguerrita.

La giornata di Santo Stefano e la festa per la recentissima vittoria mondiale delle padrone di casa hanno reso il derby veneto-friulano un vero e proprio evento, iniziato con lunghe code all’ingresso prima dell’apertura dei cancelli e proseguito con cori e applausi per le beniamine di casa. Notevole il colpo d’occhio del Palaverde gremito in ogni ordine di posti.

La festa dell’Imoco con la Coppa del mondo
La festa dell’Imoco con la Coppa del mondo

La Cda si è presentata con il consueto sei più uno con Eze in regia, Storck opposta, Shcherban e Strantzali in banda, Kocic e Botezat al centro e Ferrara libera. Un po’ di turn over, invece, in casa Imoco: Seki in regia, Haak opposta, Lanier e Lukasik in banda, Lubian e la ex Cda Eckl al centro e De Gennaio libera. A rompere l’equilibrio, dopo i primi scambi, sono state le padrone di casa grazie alle battute chirurgiche di Lanier e ai contrattacchi di Haak (10-6).

La Cda è riuscita a riavvicinarsi con un bell’attacco di Shcherban e un murone di Kocic su Haak, ma le pantere dell’Imoco hanno nuovamente allungato portandosi anche sul più sette (20-13). Ferrara e compagne non hanno mollato la presa e dal 24-18 si sono portate sul 24-21 sospinte dagli attacchi di Stranzali e Storck e da una difesa molto determinata. Sul 24-22 coach Santarelli ha provato il doppio cambio inserendo Wolosz al palleggio e Adigwe opposta. E proprio da Adigwe è arrivato l’attacco che ha chiuso il parziale.

Stessi sestetti al cambio campo: questa volta a partire con una marcia in più sono state le giocatrici di Talmassons che hanno sfoderato un servizio più incisivo e una difesa ancora con il coltello tra i denti (3-7).

A riempire il Palaverde, questa volta, è stata l’urlo “Cda” dei 250 friulani al seguito, salutati a fine gara anche dal tifo organizzato “gioventù gialloblu”. Un ace di Kocic ha regalato il 3-10 ma il recupero delle padrone di casa è stato immediato e perentorio (10-10).

Coach Barbieri ha inserito Pamio per Strantzali, particolarmente presa di mira dalle battute delle gialloblu. Il punto del sorpasso Imoco è arrivato per mano di Lubian, poi il muro delle padrone di casa ha fatto il resto (16-13). Ancora un sussulto Cda con un attacco di Botezat e un ace di Storck (21-18), ma a chiudere il parziale è stata la formazione di casa.

Friulane avanti in avvio del terzo set (3-6), poi riprese e superate dall’Imoco (7-6) che ha avuto nel servizio e nel muro due armi micidiali. I due sestetti hanno ingaggiato un duello punto a punto: Santarelli ha inserito ancora Wolosz e Adigwe mentre Barbieri ha risposto con Piomboni (molto buono il suo impatto sulla partita) per Strantzali. Il pareggio è arrivato con Shcherban (19-19) e il sorpasso nell’azione successiva con il muro di Storck. Entusiasmante il testa a testa finale nella bolgia del Palaverde: la Cda ha avuto tra le mani tre palle set, ma la vittoria è andata all’Imoco con un ace di Lanier. La festa è proseguita al termine dell’incontro: sono state proiettate le immagini più belle della vittoria mondiale e le giocatrici, osannate dal pubblico, hanno fatto il giro di campo mostrando la coppa ai propri tifosi.

 

 

PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – CDA TALMASSONS 3 – 0

Parziali: 25-22, 25-19, 28-16

PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO Gabi, Seki, Eckl, Lubian, De Gennaro, Haak, Wolosz, Adgwe, Zhu, Lanier, Lukasik, Chirichella, Fahr, Bardaro. All.: Daniele Santarelli.

CDA VOLLEY TALMASSONS FVG Pamio, Gazzola, Feruglio, Kocic, Ferrara, Piomboni, Gannar, Eze, Shcherban, Strantzali, Storck, Botezat, Bucciarelli. All.: Leonardo Barbieri.

Arbitri Paolo Scotti e Massimiliano Giardini.

Note Durata set: 29’, 28’, 32’.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto