Cda Talmassons sempre più ultima, finiti gli alibi: vincere per continuare a sperare
Le ragazze in fucsia sabato sono obbligate a conquistare l’intera posta con Firenze per non perdere le ultime speranze di salvezza

A tre giornate dalla fine del campionato di A1 femminile è lecito fare qualche calcolo per capire quanto siano reali le probabilità di salvezza della Cda Volley Talmassons Fvg che, dopo lo stop rimediato a Cuneo per 3-1 nel primo dei tre scontri diretti, è rimasta in fondo alla classifica con 13 punti.
Davanti a lei c’è la Smi Roma Volley con 16 lunghezze e reduce dalla sconfitta al quinto set contro Perugia dopo essere stata in vantaggio 2-0, e Il Bisonte Firenze, che è a 17. Anche le toscane hanno incamerato un punto nell’ultimo turno riuscendo a portare al tie-break Busto Arsizio.
Perugia con 21 lunghezze e Cuneo con 22 non sono ancora aritmeticamente salve ma dovrebbero poter dormire sonni più che tranquilli.
Qui Talmassons
C’è un’unica certezza al momento: se sabato a Latisana Il Bisonte riuscirà a imporsi per 3-0 o 3-1, la retrocessione diventerà una certezza. È altrettanto vero che, in caso di vittoria netta della Cda, l’obiettivo salvezza ritornerebbe a essere concreto.
Servirebbero certamente altri punti da mettere in cassaforte contro Perugia e Busto Arsizio ma la lotta sarebbe riaperta, sempre che Roma non faccia scherzi perché le squadre da lasciare dietro per salvarsi sono due. Nel caso in cui la Cda venisse sconfitta sabato al quinto set, un’eventuale vittoria di Roma condannerebbe infatti le friulane.
Qui Firenze
Il Bisonte arriverà sabato in Friuli con la voglia matta di chiudere il discorso con una vittoria da tre punti.
Qualora questo non accadesse, come si augurano i tifosi friulani, il cammino delle toscane sarebbe complesso perché nelle ultime due giornate affronteranno Conegliano in casa e Bergamo in trasferta. Soprattutto le venete dei record non saranno certo disposte a fare regali.
Qui Roma
Le giallorosse domenica hanno sprecato un’occasione davvero importante per salire a quota 18 e uscire almeno virtualmente dalla zona rossa. La formazione della friulana Michela Rucli è sembrata più volte in ripresa ma senza riuscire mai a mettere veramente la testa fuori dall’acqua.
Le prossime avversarie delle romane saranno, nell’ordine, Chieri, Busto Arsizio e Pinerolo, tre formazioni che non rientrano tra i top team.
Le prime due sono già certe dei play-off mentre Pinerolo sta lottando per provare ad agguantare l’ottavo posto. Le motivazioni delle tre avversarie potrebbero quindi non essere alte come quelle delle capitoline.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto